theRedsontheRoad si racconta in Agenda
L’ospite di oggi, per la Blogger Mania non è una blogger ma una vlogger: Cristina di TheRedsontheRoad, che nel suo canale Youtube, insieme alla sua famiglia, riesce a far vivere allo spettatore l’emozione dei suoi viaggi on the road.
theRedsontheRoad si racconta in Agenda
1. Com’è nato il tuo canale YouTube?
Il nostro canale YouTube è nato per caso, qualche anno fa, quando abbiamo iniziato a filmare i nostri viaggi in modo un po’ più articolato, rispetto ai classici video delle vacanze che facevamo all’inizio. È un piccolo scrigno in cui condividiamo le nostre esperienze e le nostre emozioni più preziose.
2. Perché lo hai chiamato TheRedsontheRoad ?
Siamo i theRedsontheRoad semplicemente perché i nostri cognomi sono Rossi e Rosso. Amando viaggiare on the road, questo ci è sembrato il nome più adatto a noi.
3. Come è nata la tua passione per i viaggi?
Ho sempre viaggiato molto, anche da piccola con i miei genitori. Prima in tenda, poi in roulotte e alla fine in camper. Quando Mauro ed io abbiamo iniziato a viaggiare insieme, abbiamo scelto la moto come fidata compagna di viaggio, girando l’Europa in lungo e in largo, passando al camper appena abbiamo scoperto di aspettare la prima bimba. Diciamo che la passione per i viaggi ha sempre fatto parte di noi, evolvendosi col passare degli anni e con l’arrivo dei nuovi membri della famiglia.
4. Qual è stato il tuo viaggio preferito?
Faccio estremamente fatica a scegliere il mio viaggio preferito. Sul podio ci sono America, Norvegia e Scozia. Sono stati viaggi completamente diversi, ma che si sono intrecciati sotto diversi aspetti. In America si può dire che abbiamo fatto il viaggio della vita: 2 mesi e mezzo a bordo di un enorme camper attraverso 35 stati, tra metropoli e parchi naturali, una vera meraviglia dopo l’altra. La Norvegia è uno di quei posti in cui lasciamo il cuore ogni volta. Ci siamo tornati in 3 fasi della vita molto diverse tra loro e ha saputo regalarci momenti magici di assoluta libertà. La Scozia è stato l’ultimo viaggio lungo prima del lockdown. Ci siamo concentrati il più possibile sulle meraviglie naturali, sugli angoli nascosti, quelli meno affollati e più veri. Abbiamo dormito in libera il 90% delle notti, a strapiombo sulle scogliere, in riva al mare o a bordo di un lago, in mezzo alla foresta o accanto ad una cascata. Come si può scegliere qual è il viaggio preferito? 😉
5. E quello preferito dei tuoi figli?
Alice dice Norvegia, per l’emozione di aver visto più volte il sole di mezzanotte e le renne passeggiare in mezzo alla strada. Samuele invece ha preferito l’America, perché ha avuto la fortuna di festeggiare i suoi 3 anni in viaggio e questo lo ha riempito di felicità. In più c’è stato un divertente incontro ravvicinato con un chipmunk che non dimenticherà mai…
6. Quali sono le località più adatte alle famiglie viaggiatrici?
Questa è una domanda a cui faccio fatica a rispondere. Credo che molto dipenda da cosa si cerca da un viaggio. Quello che noi troviamo estremamente adatto alla nostra famiglia è un on the road, magari lungo, magari stancante, magari con mille intoppi ed imprevisti, ma che ci regali uno spettacolo ad ogni curva, che ci faccia emozionare aprendo le tende la mattina, scoprendo un panorama nuovo ogni volta, che ci metta in contatto con la natura e con gli animali del posto, facendoci sentire a casa anche a migliaia di km.
Vuoi rivolgere qualche domanda a Cristina di theRedsontheRoad? Scrivila nei commenti
Se anche tu hai un blog e vuoi partecipare alla Blogger Mania, scrivimi! La tua intervista sarà pubblicata sul blog.
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Professionisti del web
- Settore food
- Settore fashion
- Articoli per bambini
- Libri, librerie, casi editrici
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento