Come si realizza un’area giochi per bambini?
Come si realizza un’area giochi per bambini? Hai sempre desiderato un lavoro a contatto con i bambini? Lavorare nel mondo dell’infanzia può garantirti non soltanto benessere dal punto di vista emotivo, ma può anche rappresentare un ottimo investimento dal punto di vista economico. Sempre più persone, infatti, scelgono di avviare attività per bambini, come i parco giochi, le ludoteche, i baby parking e i luna park, che rappresentano una fonte di guadagno notevole e offrono allo stesso tempo il divertimento di stare a contatto con il favoloso mondo dei bambini. Se intendi avviare una attività di questo genere, devi sapere innanzitutto che si tratta di locali o spazi adibiti al gioco ed alle attività ricreative per l’infanzia, dove il divertimento deve far da padrone.
Come arredare una casa in miniatura e tornare bambini
Come arredare una casa in miniatura e tornare bambini. La casa delle bambole… Esiste qualcosa di più grazioso tra i giocattoli? E’ una cosa talmente bella che non è neanche da considerare come un vero e proprio giocattolo, ma come un complemento d’arredo. Come arredare una casa in miniatura? Ecco tante idee sfiziose proposte da Denise di Habitissimo.
Tende rifugi e casette (per bambini ribelli) by Denise Carulli
Parafarmacia Picconi: sono iniziati gli sconti sui prodotti infanzia
Parafarmacia Picconi: sono iniziati gli sconti sui prodotti infanzia. Esiste una parafarmacia a Casalguidi, in provincia di Pistoia, che ha deciso di venire incontro alle esigenze delle famiglie, mettendo a loro disposizione un intero reparto di prodotti infanzia tutti scontati dal 20% al 30%. Non solo prodotti alimentari e pannolini ma anche giocattoli, vestitini, carrozzine, lettini e molto altro. L’arrivo di un bebè rappresenta sempre un’immensa gioia ma incide fortemente sul budget familiare ed è per questo che la Parafarmacia Picconi ha deciso di venire incontro alle famiglie, proponendo tantissimi prodotti tutti a prezzi scontati. Vuoi sapere quali sono i prodotti in offerta? Sono veramente tantissimi, vediamone alcuni nel dettaglio…
Magicube: il cubo magico che sprigiona la fantasia e la creatività
Magicube: il cubo magico che sprigiona la fantasia e la creatività. Geomagworld presenta un cubo tutto nuovo che grazie alle magiche forze del magnetismo libera la fantasia e la creatività dei bambini. Pensata per un ampio target di età (1 1/2 – 3+), la nuova linea di prodotti Junior Construction è ideale per far divertire e sviluppare l’estro e la prima manualità anche dei più piccoli.
Babbo Natale di cioccolato: prima giocaci e poi mangialo!
Babbo Natale di cioccolato: prima giocaci e poi mangialo! Prima di addentare il babbo natale di cioccolata, giocaci un po’! In che modo? Oggi voglio proporti un gioco da fare insieme a tuo figlio per sfruttare il babbo natale di cioccolato in tutto e per tutto! Cioè prima (giocando) e dopo (mangiandolo). Se anche tu, dopo le feste di natale hai diversi babbo natale di cioccolata da smaltire, ecco un gioco carino che fa per te! Vediamo meglio di cosa si tratta!
Come costruire un flipper per far divertire il tuo bambino
Come costruire un flipper per far divertire il tuo bambino. Se fuori piove e non hai voglia di uscire, ecco un’attività creativa da fare insieme al tuo bambino per realizzare un giocattolo di altri tempi, quasi sconosciuto per i bambini di oggi, sfruttando anche dei vecchi giocattoli rotti o inutilizzati purché siano piccoli. Vi divertirete sia a crearlo che a giocarci dopo!
Giocare all’aria aperta: creare un percorso in giardino
Giocare all’aria aperta è un’attività importantissima per i bambini. A differenza di qualche decennio fa, i bambini di oggi hanno poche possibilità di muoversi all’aria aperta, a causa del progressivo ridursi degli spazi adeguati. Oltre a questo, è anche aumentata l’ansia da parte dei genitori, che temono che i figli, giocando, si facciano male, che si ammalino o che si possano sporcare. Ma non è il gioco che fa male, bensì la vita sedentaria, che causa malattie croniche nei bambini: prima fra tutte l’obesità! Ma non solo, è stato dimostrato che la sedentarietà contribuisce all’aumento di disturbi psichiatrici, come la depressione (in aumento anche in età pediatrica).