
5 idee per il ponte di Ognissanti
Quest’anno Ognissanti ci regalerà un bellissimo ponte, con Halloween nel mezzo.
E’ l’occasione ideale per trascorrere una mini-vacanza in famiglia all’insegna del divertimento, con tante attività pensate per i più piccoli.
Ovviamente il tema più ricorrente sarà Halloween e sono tanti i musei e i parchi che organizzano feste, laboratori ed eventi dedicati alla ricorrenza più mostruosa dell’anno.
Oggi voglio proporti 5 idee per il Ponte di Ognissanti, nonché alcune strutture family, dove poter trascorrere un magnifico soggiorno.
Ci sono anche degli sconti, riservati ai lettori del blog, basterà mostrare di seguire L’Agenda di mamma Bea sul blog e sui social direttamente alla reception o alla biglietteria delle strutture convenzionate.
5 idee per il ponte di Ognissanti
1. PARCO GIARDINO SIGURTA‘: a Valeggio sul Mincio si trova questo bellissimo giardino, che prende il nome dal suo curatore, Carlo Sigurtà, che con le sue amorevoli attenzioni lo ha reso uno dei parchi più straordinari del mondo. Qui puoi trovare una fattoria, dei laghetti di ninfee, un labirinto, sculture dai colori vivaci, statue imponenti e tanti bellissimi fiori e piante. Il parco è visitabile a piedi, in bicicletta o in golf car, noleggiabili all’ingresso del parco. Il parco festeggia Halloween con un giorno di anticipo: domenica 30 ottobre dalle 10.00 alle 17.30 in un’atmosfera dai colori autunnali caratteristici di questa festa. Tanti laboratori, giochi, spettacoli e numeri di magia. Inoltre, gli artisti dell’Italian Body Painting realizzeranno mostruosissimi trucchi sui volti dei bambini. E la festa prosegue il 6 novembre, con la corsa di Halloween, un’attività ludico-motoria rivolta a tutti, per trascorrere una giornata all’insegna dell’attività fisica immersi nella bellezza dei colori dell’autunno.
2. VIGAMUS: il museo del videogame di Roma, sabato 29 ottobre, organizza il Ghostbusters event, durante il quale grandi e piccini potranno divertirsi a provare l’ultimissima uscita della saga sulle piattaforme interattive ed esplorare il mondo Ghostbusters con dei veri esperti. Inoltre il museo dal 29 al 30 ottobre e dal 1 al 4 novembre ti aspetta per festeggiare Halloween (cioè tutti i giorni, tranne quello di Halloween stesso, in quanto giorno di chiusura) Tanti giochi a tema e tanto divertimento. Per i lettori del blog: sconto di 3€ sul biglietto di ingresso. Codice sconto: VIGAMUSXBEA
3. PARCO SCULTURE DEL CHIANTI: a Pievasciata, nel cuore del Chianti, si trova questo bellissimo museo a cielo aperto che custodisce opere di artisti di tutto il mondo. Domenica 30 e Lunedì 31 ottobre: laboratorio per bambini Pumpkinart – Zucche d’artista durante il quale i piccoli potranno divertirsi a dipingere e personalizzare la propria zucca.
4. PARCO ASINOLLA: A Pietra Ligure si trova questo bellissimo parco che è molto più di un parco, perché è anche maneggio, centro di laboratori ed eventi per bambini, campo estivo e addirittura scuola: dall’asilo alle medie i bambini possono studiare a contatto con la natura. Davvero un posto meraviglioso che sabato 29 e domenica 30 accoglierà i piccoli visitatori con tanti laboratori a tema Halloween e una bellissima passeggiata in sella al cavallo mascherati.
5. MUSEO DEL 900 DI MILANO: Usciamo dal tema Halloween per scoprire un laboratorio davvero magico: Città Fantastiche, che si terrà Domenica 30 Ottobre al Museo del 900 di Milano, a cura dell’Associazione Culturale Ad Artem, volto a presentare ai piccoli visitatori la città, vista con gli occhi degli artisti di inizio secolo. Un vero e proprio viaggio nel tempo che terminerà con la realizzazione di una città fantastica.
E SE VISITI MILANO CON I BAMBINI, NON PERDERTI LA MIA VIDEO-GUIDA E ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE:
– Hotel Villa Grazioli: nel prestigioso quartiere Parioli di Roma, si trova questo confortevole hotel che ho classificato come family per alcune caratteristiche come il bagno spaziosissimo e dotato di due lavandini e di box doccia senza scalino (anti-inciampo) l’affascinante terrazzino privato, dove poter ritrovare un po’ di tranquillità al termine di una faticosa giornata trascorsa a spasso per la città, il comodissimo servizio di noleggio biciclette per visitare la Capitale in tutta comodità e, soprattutto, per la vicinanza ad alcuni punti di interesse, come il Parco di Villa Borghese, con i suoi numerosi musei per bambini o il Vigamus, il museo del videogioco, tappa imperdibile per i più grandicelli. Per tutti i followers del blog: Sconto del 10% su 2 notti e del 20% su 3 notti, valido dal 1 Novembre 2022 al 31 Marzo 2023. Codice Sconto: UCS54LNA
– Agriturismo I Filari: tra il veronese e il mantovano, esattamente a Valeggio sul Mincio, si trova questo caratteristico agriturismo immerso nel verde, tra i filari, appunto, di viti che producono l’ottimo vino che poi alla sera viene servito alla Trattoria Il Fornello, accanto all’Agriturismo. Qui le famiglie possono rilassarsi nell’atmosfera calma e rilassata della campagna e i bambini possono divertirsi a scoprire tutte le curiosità della vita contadina di un tempo. Bellissima, infatti, l’esposizione di oggetti e utensili di antiquariato, che si trovano all’intero della sala colazioni dell’agriturismo e anche nelle sale interne della trattoria. L’agriturismo, inoltre, è convenzionato con le principali attrazioni della zona: Parco Giardino Sigurtà, Parco Natura Viva, Movieland, Caneva Aquapark, Parco Acquatico Cavour e molti altri, per cui, soggiornando qui, potrai ricevere dei voucher per visitare tutte le attrazioni più belle per i bambini. E, ovviamente, gli sconti riguardano anche i followers de L’Agenda di mamma Bea: 10% di sconto sul soggiorno valido fino al 31 dicembre 2022.
– Hotel Villa Moron: a pochi chilometri da Verona, esattamente a Negrar, in Valpolicella, terra di produzione di ottimo vino, si trova questo hotel davvero molto accogliente e confortevole. Noi abbiamo soggiornato in una camera-mansardina, molto affascinante per i bambini. L’hotel dispone di parcheggio coperto privato e di una bellissima piscina con vista sulle colline della Valpolicella, dove i bambini possono divertirsi a nuotare e giocare, sotto attenta sorveglianza da parte dei genitori. Io, invece, mi sono divertita a praticare il mio allenamento mattutino di pilates. Per i lettori del blog: sconto del 10% valido fino a dicembre 2023. Periodi esclusi: Vinitaly, Marmomac e dal 1 al 31 Agosto 2023.
– Fattoria Viticcio: immerso tra le dolci colline del Chianti, si trova questo splendido agriturismo che è anche azienda vinicola di uno dei migliori vini d’Italia. L’agriturismo è composto da splendidi appartamenti con ingresso indipendente e dotati di tutti i comfort: bagno privato con box doccia, cucina munita di frigo, microonde, bollitore, macchina del caffè. In estate i bambini possono divertirsi a nuotare nella bellissima piscina a sfioro con vista su quelle splendide colline. Affascinante la visita alle cantine, dove i piccoli visitatori potranno scoprire tutti i segreti del processo di produzione del Chianti Classico. All’ingresso dell’agriturismo si trova anche un grosso Gallo Nero, simbolo del Chianti. Leggenda narra che per definire i confini tra Firenze e Siena, dopo lunghe e sanguinose lotte, le due città affidarono la decisione alla bravura di due prodi cavalieri: uno senese e uno fiorentino che sarebbero partiti dalle proprie città di origine diretti verso quella rivale e nel punto in cui si sarebbero incontrati, avrebbero stabilito il confine. I due cavalieri dovevano partire al canto del gallo. I senesi scelsero un gallo bianco, rimpinzandolo di cibo, credendo che così all’alba avrebbe cantato più forte. I fiorentini invece, più furbi, tennero a stecchetto il proprio gallo nero, pensando che così, preso dai morsi della fame, avrebbe cantato prima del suo rivale senese. Il gallo nero non riuscì nemmeno ad aspettare l’alba, affamato com’era e così il cavaliere fiorentino riuscì a guadagnare tempo prezioso per estendere i confini della città. Per i followers del blog: sconto del 10% valido fino alla fine del 2023.

– Agriturismo La Fonte: sulle colline di Perugia, immerso nel verde dei boschi che circondano la città, si trova questo splendido agriturismo, dotato di piscina, maneggio e fattoria con le caprette. Gli appartamenti prendono il nome dagli alberi che popolano questa meravigliosa tenuta. Sono molto spaziosi e dotati di ogni confort. L’arredamento è molto grazioso, dai colori cromoterapici e ricco di oggetti della tradizione contadina. La colazione è a base di uova del contadino, olio e formaggio di produzione propria e torte fatte in casa. E’ il luogo ideale per trascorrere una vacanza a contatto con la natura ma comunque a pochi chilometri di distanza dal capoluogo umbro. Per i lettori del blog: sconto del 10% valido anche nel weekend, escluso luglio-agosto e ponti festivi e festività.
Ti sono piaciute queste 5 idee per il Ponte di Ognissanti? A quale evento parteciperai? Scrivilo nei commenti, raccontando la tua esperienza!
Non dimenticare di iscriverti alla newsletter per non perderti tutte le prossime novità e gli sconti riservati ai lettori del blog!
Lascia un commento