
Natale negli altri continenti
Se il Natale è diverso tra i vari Paesi di Europa, come abbiamo visto nello scorso articolo, figuriamoci quanto è diverso il Natale negli altri continenti. Cosa cambia?
Natale negli altri continenti
USA: in occasione delle feste, gli americani sono soliti inviare numerosi biglietti di auguri, i Christmas Cards: chi li riceve li appende su lunghi nastri, davanti alle porte. Il Presidente dà il via ai festeggiamenti, accendendo l’albero di Natale della Casa Bianca. Il cenone di Natale è a base di tacchino e golosissimi dolci. Un particolarità: alle isole Hawaii, Babbo Natale arriva a bordo di una canoa. Insomma, in America, il Natale ha un’atmosfera magica. Se anche a te piace l’atmosfera natalizia, leggi questo articolo.
Canada: per non fare addormentare i bambini prima della messa di Mezzanotte, gli adulti raccontano storie e leggende fantastiche, cantando canzoncine natalizie. Gli aerei militari lanciano doni, che scendono lentamente con dei paracadute, sugli igloo delle freddissime zone del nord perché nessuno deve rimanere solo in questo santo giorno. A proposito di igloo, se vuoi divertirti a costruirne uno con i tuoi bambini, leggi qui.
Argentina: qui a Natale è estate e quindi si può anche fare il bagno. Dopo la messa di mezzanotte, detta anche “messa del gallo” perché finisce all’alba, gli argentini si riversano a festeggiare nelle strade. La notte di Natale, infatti, è una delle più corte dell’anno. Se ti piace l’Argentina, leggi la mia intervista alla travel blogger Rossella Trupiano.
Australia: qui a Natale fa caldissimo, le temperature possono raggiungere anche i 40°. Secondo la leggenda, qui Babbo Natale arrivò per la prima volta in barca a vela e che ogni anno compaia per una settimana per consegnare i doni ai bambini e scompaia misteriosamente perché non abituato al caldo torrido. Prima della messa di Mezzanotte, la gente si raduna in strada per cantare inni a Gesù alla luce delle candele. Durante il cenone si serve il tradizionale plum pudding, nascondendo al suo interno una monetina d’argento: chi la troverà, sarà fortunato per tutto l’anno. In Australia si trova uno dei parchi divertimento più belli del mondo, dai un’occhiata qui!
Vietnam: sembrerà strano, ma in Vietnam ci sono solo tre feste: il Tet (capodanno orientale) la festa della luna e il Natale, cosa molto strana perché i vietnamiti sono per la maggior parte buddisti o seguono altre religioni. Durante questa festa, le donne vietnamite indossano la loro tunica più bella. Gli alberi vengono addobbati, le strade illuminate con lanterne raffiguranti stelle o animali. Tutte le famiglie costruiscono il proprio presepe in creta, da tenere nel giardino di casa. A proposito di presepe, sai qual è stato il primo della storia? Lo scopri qui!
Giappone: qui si festeggia una festa molto simile al Natale, si sparano fuochi d’artificio, si scambiano bambole e maschere e i bambini trovano dei doni sul proprio letto. Se ti piace il Giappone, leggi la mia intervista alla travel blogger Alessia Panzironi.
Etiopia: i cristiani copti festeggiano il Natale il 7 gennaio. Le messe vengono celebrate nelle splendide chiese antiche, costruite su speroni di roccia. Prima della messa, migliaia di persone, tra cui pellegrini giunti da molto lontano, sfilano in processione. Le chiese non sono sufficienti a contenere così tanta gente, la quale, allora, si riversa sulle colline vicine. Parlando di collina, mi è tornato in mente il mio articolo sulle attività per bambini che si possono trovare sulle nostre bellissime colline toscane.
Ecco come si festeggia il Natale negli altri continenti. Tu lo sapevi? Scrivilo nei commenti!
Fonte:
Ines Belsky Lagazzi: “Natale”, Paoline ed., Milano 1995
E non dimenticare di iscriverti alla newsletter! Puoi ricevere tutte le novità del blog in anteprima e uno speciale regalo: l’ebook “Pistoia e la Montagna pistoiese con i bambini”.
Se invece lavori in uno dei seguenti settori:
- Addobbi di Natale
- Moda bimbo
- Giochi e giocattoli
- Libri per bambini e cartolibrerie
- E-commerce di prodotti natalizi
- Agenzie viaggi
- Eventi per bambini
- Settore turismo
- oggettistica
- accessori da viaggio
Scrivimi per presentare la tua attività sul blog!
Bea
Lascia un commento