
Dicembre: come renderlo un mese magico
Dicembre è un mese magico per i bambini, ma anche per noi genitori, che, proprio grazie ai nostri figli, viviamo la magia del natale. Ecco alcuni consigli di Chiara del blog Punto e Virgola Mamma per rendere dicembre un mese davvero speciale e magico.
Dicembre: come renderlo un mese magico
Dicembre è arrivato e con lui una meravigliosa atmosfera natalizia. Le vacanze di Natale sono alle porte ed è molto importante riuscire a creare un’atmosfera magica.
Gli adulti spesso dimenticano la magia, ma è davvero molto importante a qualsiasi età. Per fortuna ci sono i bambini che ce lo ricordano ogni giorno, anche nelle piccole cose.
Natale è fatto di pranzi, cene, regali e addobbi, ma può essere fatto anche di atmosfera, sensazioni e piccoli attimi di pura poesia.
Ecco qualche consiglio per rendere Dicembre un mese magico:
1. Feste natalizie: riuscire ad andare alle feste e ai mercatini può aiutare ad assaporare a pieno l’atmosfera magica del Natale. Esistono tantissimi villaggi in cui vengono organizzati laboratori e giochi e dove i bambini possono incontrare Babbo Natale. Questo può essere un modo speciale per godersi la magia tutti insieme;
2. Raccontare storie: per tutte le amanti delle librerie, scegliere i giusti libri a tema natalizio può essere un’ottima mossa per mantenere la giusta atmosfera. Dicembre è un mese bellissimo e dedicare le favole della buonanotte al Natale può essere un ottimo modo per creare magia;
3. Film di Natale: la programmazione Disney (e non solo) è già pronta, per cui non resta altro che sedersi insieme sul divano, abbassare le luci, mangiare i pop corn e immergersi completamente nell’atmosfera natalizia;
4. Creare abitudini speciali: questo vale tutto l’anno, ma a Dicembre può essere più divertente e anche più emozionante. Ogni famiglia può scegliere le abitudini che preferisce, ma se volete qualche consiglio possiamo proporvi un tour dei presepi più belli, i calendari dell’avvento personalizzati, la creazione di addobbi per l’albero di natale, il luna park, giochi da fare in macchina dedicati al natale, filastrocche e canzoncine natalizie e molto altro ancora;
5. Gnomi, elfi e folletti: non so voi, ma a noi gli elfi, gli gnomi e i folletti ci piacciono un sacco. Potete acquistarne di tutti i tipi per decorare la casa, disegnarli, immaginarli in ogni luogo dove andate, travestirvi oppure divertirvi inventando magici e dolci dispetti in casa;
6. Comprare o creare i regali: scegliere i regali per gli amichetti del cuore fa entrare nel pieno dell’atmosfera del Natale. Ognuno conosce bene i propri amici del cuore e i bambini sanno sicuramente cosa vorrebbero regalare per vederli felici. Bastano dei pensierini piccoli ma fatti con il cuore, magari anche fatti a mano;
7. Fare i biglietti d’auguri: perché comprare mille biglietti quando è possibile crearli insieme? Basta un po’ di fantasia, i colori tipici del Natale ed ecco che potete divertirvi a ideare tantissimi biglietti colorati e pieni d’amore;
8. Vestiti per le feste: un maglione con scritto Merry Christmas, un vestitino natalizio, un cappello di Babbo Natale o da elfo, dei calzettoni antiscivolo con decorazioni natalizie, mutande a tema e chi più ne ha più ne metta. L’atmosfera si sente di più quando si indossa;
9. Letterina a Babbo Natale: la letterina è un momento magico ed importante perché improvvisamente tutti i desideri, materiali e non, vengono messi nero su bianco. Un momento di condivisione e magia davvero meraviglioso;
10. Babbo Natale: lui è la magia del Natale, la più grande e bella. Crederci è d’obbligo, a qualsiasi età. E se quel momento è passato, basta continuare a credere che la magia esiste e che tutto è possibile se siamo noi a desiderarlo e ad immaginarlo.
Buone feste a tutti e buona magia!
Per te dicembre è un mese magico? Scrivilo nei commenti!
Se crei o vendi oggetti natalizi, puoi contattarmi per inserirli nel blog!
Lascia un commento