
Yoga per bambini: una pratica ricca di benefici.
Lo yoga è una disciplina dai mille benefici, per il corpo e per la mente. Ed è perfetta anche per i bambini. In cosa consiste esattamente e in cosa si differenzia dallo yoga per adulti? Ce ne parla Chiara del blog Punto e Virgola Mamma.
Yoga per bambini: una pratica ricca di benefici
Quando un bambino sceglie di praticare lo yoga sceglie di prendersi cura di se stesso dal punto di vista fisico ed emotivo, il tutto divertendosi.
Questa pratica insegna ai bambini ad avere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità, aiutandoli a sviluppare un comportamento empatico e altruista, con grande rispetto per gli altri e per il pianeta in cui viviamo.
Si tratta di uno sport molto indicato per lo sviluppo fisico, ma anche per lo sviluppo emotivo. Aiuta i bambini a socializzare, a giocare insieme, a condividere e ad intraprendere un percorso interiore profondo e molto significativo.
Lo yoga per bambini non è un’imitazione fine a se stessa dello yoga per adulti, ma è prima di tutto movimento sano associato al gioco e al divertimento.
Le asana (posizioni) sono scelte appositamente per i più piccoli e vengono svolte in un contesto ludico, con giochi di squadra, di coppia, esercizi di riscaldamento, ascolto di musica, canti, disegni e racconti a tema.
I movimenti sono sempre guidati e tutti molto dolci e adeguati a ciò che possono fare i bambini. Spesso le asana diventano le protagoniste di favole, canzoncine e piccoli spettacoli teatrali.
L’attenzione è puntata sul movimento, sul gioco, sulla capacità di relazionarsi sia ai compagni che all’insegnante. Spesso vengono scelti dei giorni in cui partecipano alla lezione anche i genitori e può essere un momento di felicità e condivisione davvero speciale.
I benefici dello yoga per bambini sono tanti: migliora la concentrazione, favorisce la libertà di espressione, stimola l’equilibrio e l’elasticità, consente di dedicare più tempo al gioco, aiuta a sviluppare consapevolezza del corpo e del respiro, migliora la socializzazione, aiuta ad esprimere le proprie emozioni, aumenta l’intelligenza emotiva, stimola la capacità di apprendimento e riduce l’ansia, lo stress e l’aggressività.
Far entrare i bambini nel mondo dello yoga può essere davvero una scelta importante per il loro sviluppo.
I genitori possono farsi insegnare tutto quello che i bambini imparano durante le lezioni per creare degli spazi di gioco e condivisione anche in casa, dove i più piccoli si possono sentire grandi insegnando qualcosa a mamma e papà puntando tutto sul divertimento.
Hai mai pensato allo yoga per i tuoi bambini? Raccontaci la tua esperienza, nei commenti!
Lascia un commento