
Tutti al centro estivo
I centri estivi sono un grande aiuto per i genitori che lavorano. Ma non solo: sono un’ottima opportunità per i bambini e per i ragazzi per esprimere la propria personalità e sviluppare la propria intelligenza, ivi compresa l’empatia. Ce ne parla Chiara del blog Solo Mamma? No Grazie!
Tutti al centro estivo
Anche per quest’ anno l’ultima campanella della scuola è suonata. Se le vacanze con la famiglia sono ancora lontane come si organizzano le giornate dei figli?
Semplice… si va al centro estivo! Sì, ma quale e dove?
Negli ultimi anni vuoi per una maggiore organizzazione, vuoi per richiesta sempre crescente da parte delle famiglie o voluto proprio dai figli, ma i centri estivi sono sorti con una facilità tale in tutto il nostro territorio nazionale.
Da nord a sud vengono preparati campus di avventura, ricreativi, tematici, insomma la scelta è veramente vasta.
Ogni programma è studiato nei minimi particolari da personale attento alle esigenze dei bambini e ragazzi e ben qualificato.
È chiaro che un titolo non rende una persona un buon formatore, ma sappiamo bene che lavorare con i bambini e gli adolescenti ci vuole una grossa dose di pazienza, passione e voglia di mettersi in gioco pronti ad accogliere e conoscere l’ altro in tutte le sue sfaccettature.
La buona riuscita di un servizio offerto all’infanzia e all’adolescenza è dato se le persone che ci lavorano sanno creare quella sinergia ed empatia tale da rendere divertente e interessante la giornata. Abbiamo detto che tutto viene programmato, le attività da fare sono tante e non mancano i momenti di relax per fare quattro chiacchiere, solitamente dopo il pranzo.
Dando un’occhiata ai vari centri estivi ho notato che in molti c’ è attenzione per le dinamiche psicosociali che riguardano da vicino i nostri ragazzi.
Non mancano percorsi centrati sull’autostima, l’accettazione di sé, sul rispetto dell’altro oltre a laboratori di manipolazione e creatività. Largo spazio viene dato anche alle emozioni, fondamentale bagaglio della nostra personalità e del nostro modo di essere.
Il centro estivo non è solo un luogo di condivisione dove “parcheggiare” il proprio figlio, quindi, ma uno spazio in cui i bambini e i ragazzi sono liberi da ogni vincolo di giudizio e voto e aperti a nuovi incontri non solo con i coetanei, ma anche con nuovi adulti.
Che dire, scegliete insieme ai vostri figli, quello più adatto a loro e…buone vacanze a tutti!
Tu quale centro estivo hai scelto per i tuoi bambini e su cosa hai basato la scelta? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento