Strane manie dei nostri figli
Strane manie dei nostri figli. Hai mai notato gesti insoliti, atteggiamenti ripetiti o strane manie nel tuo bambino? Comportamenti ripetitivi, strani interessi per cose insignificanti o disgustose o cose simili? Sì? E’ normalissimo, quasi tutti i bambini manifestano questo comportamento. Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole.
L’importanza del pupazzo o della copertina del cuore
L’importanza del pupazzo o della copertina del cuore. Come la copertina di Linus, quasi tutti i bambini hanno un oggetto speciale che li fa sentire protetti, sia esso un giocattolo, un pupazzo o, appunto, una copertina. Oppure, per alcuni bambini, possono trattarsi di abitudini, di momenti speciali di qualcosa di meno materiale ma comunque, estremamente importante per loro. Chiara del Blog Punto e Virgola Mamma ci descrive l’importanza del pupazzo o delle abitudini preferite dai bambini per farli sentire tranquilli.
Narcisisti, filofobici e altri casi umani
Narcisisti, filofobici e altri casi umani. Tra le categorie di uomini peggiori che una donna possa incontrare ci sono loro: i narcisisti, i filofobici e gli eterni Peter Pan. Valentina del blog The Pink Blonde Pepper li ha proprio schedati e catalogati, offrendoci dei validissimi motivi per stargli alla larga!!
In cucina da Eva: intervista a Eva D’Antonio
In cucina da Eva: intervista a Eva D’Antonio Per la Blogger Mania, questo mese ho il piacere di ospitare una foodblogger abruzzese, che adora le polpette (tema dominante di questo mese, come avevo già detto nella mia ultima newsletter) la cucina italiana ed è appassionata di arte in tutte le sue forme. Eva ci racconta il suo percorso, dalle origini del suo blog In Cucina da Eva fino oggi, in cui è diventato parte del suo lavoro.
FantaFood: intervista alla blogger Serena Maggioni
FantaFood: intervista alla blogger Serena Maggioni Come sai se segui la mia newsletter (se non lo hai già fatto, iscriviti ora!) il tema del mese di giugno è la frutta e oggi ho il piacere di ospitare in Agenda una foodblogger davvero speciale: Serena Maggioni del blog FantaFood che dalla frutta (ma anche dalla verdura e dal cibo in genere) riesce a tirar fuori dei veri e propri capolavori che faranno divertire tantissimo i bambini e li invoglieranno ad assaggiare le prelibatezze che la natura ci offre. Ecco la sua intervista:
Tutti al centro estivo
Tutti al centro estivo I centri estivi sono un grande aiuto per i genitori che lavorano. Ma non solo: sono un’ottima opportunità per i bambini e per i ragazzi per esprimere la propria personalità e sviluppare la propria intelligenza, ivi compresa l’empatia. Ce ne parla Chiara del blog Solo Mamma? No Grazie!
Mamme single, estate e incontri (im)perfetti
Mamme single, estate e incontri (im)perfetti L’estate è una stagione bellissima: siamo in vacanza, ci rilassiamo, ci divertiamo e, se siamo single, può capitare di imbroccare. Ma queste conquiste meritano? Valentina del blog The Pink Blonde Pepper non è di questo parere e, anzi, vuole mettere in guardia tutte le mamme single come lei da possibili incontri imperfetti, elencando 4 prototipi di uomini…
Come interpretare i disegni dei nostri bambini piccoli artisti
Come interpretare i disegni dei nostri bambini piccoli artisti I bambini molto spesso rappresentano, nei loro disegni, delle case. Sulla base dei loro disegni, è possibile capire alcuni aspetti della loro personalità. A parlarcene non è una psicologa ma… una designer, Denise di Habitissimo, che è rimasta così colpita dal fatto che le abitazioni sono spesso raffigurate nei disegni dei bambini da voler scrivere questo bellissimo e affascinante guest post.
Il mondo di Chri: intervista alla blogger Cristina Di Matteo
Il mondo di Chri: intervista alla blogger Cristina Di Matteo Segue l’iniziativa Blogger Mania, iniziata il mese scorso con l’intervista alla blogger Chiara Mancarella di Solo Mamma? No, Grazie! Per questo mese di Aprile ho l’immenso piacere di ospitare Cristina Di Matteo del blog Il Mondo di Chri. Mamma blogger con la passione per la lettura e la fotografia, Cristina tutti i giorni ci trasmette il suo amore per la cultura, ricordandoci quanto sia importante, per i bambini, crescere in un ambiente così ricco di stimoli di qualità. Ecco la sua intervista: