
Le vacanze di Pasqua più lunghe della storia. Ovvero: Come intrattenere i bambini durante le vacanze (ASPETTATIVE VS REALTÀ)
Le vacanze di Pasqua, quest’anno, sono veramente lunghissime… Come possiamo fare per renderle piacevoli e divertenti, se non si ha la possibilità di partire per un lungo viaggio? Ce lo spiega Lavinia, del blog Le Briscole.
Le vacanze di Pasqua più lunghe della storia. Ovvero: Come intrattenere i bambini durante le vacanze (ASPETTATIVE VS REALTÀ)
Eccoci siamo arrivati al fatidico giorno: l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Pasqua 2019. Nessuna novità rispetto a quelle degli anni passati se non fosse che quest’anno tra Pasqua/Pasquetta, 25 Aprile e 1 Maggio i bambini passeranno davvero molto tempo a casa da scuola. E pensare a come fargli passare queste vacanze (a meno che non andiate fuori città!) potrebbe essere un problema. Quindi nei giorni passati ho cercato di riflettere su cosa fare con i miei figli, e di conseguenza vorrei condividere con voi i miei “Buoni propositi per queste vacanze”.
(N.B. Questo sarà un post in due puntate: oggi leggete i progetti, sul prossimo scriverò se tutto è andato secondo i piani!)
1O GIORNI DI VACANZE: E ADESSO CHE FACCIO?
Lo hanno detto anche al telegiornale: queste vacanze di Pasqua saranno davvero molto lunghe, e sapere come tenere i bambini impegnati e non annoiati durante queste vacanze scolastiche a volte può essere scoraggiante per i genitori, specialmente quando le vacanze di Pasqua durano così tanto e magari non si possono spendere molti soldi (che ne so, per andare alle Maldive per esempio). Ed ecco allora che in questi casi di estrema necessità il cervello si attiva per escogitare un metodo, trovare una soluzione che mi e ci aiuti a ridurre lo stress e non impazzire senza dover spendere una fortuna.
ASPETTATIVE
Ecco quindi che le possibilità sono essenzialmente due: andare in giro o rimanere in casa.
Andare in giro
Durante le vacanze, se siete fortunate, avrete anche voi molto tempo libero. Inoltre si spera che le temperature diventino più calde, così da riuscire ad organizzare qualcosa da fare fuori casa. Ecco allora che è utile controllare i siti web del comune, dei musei, le pagine Facebook dedicate ai luoghi adatti ai bambini, i centri di informazione turistica della vostra città. È proprio in questi periodi di vacanza molto lunghi che si organizzano molti eventi, spesso gratuiti.
Inoltre è il periodo ideale per visitare le biblioteche e i negozi di libri dedicati ai bambini: visto che le mattine non c’è scuola, un giro in libreria è l’ideale per avvicinare i bambini alla lettura. Tra l’altro le biblioteche sono una grande fonte di attività: sale computer per bambini, letture per genitori e figli. Insomma, guardate se c’è qualcosa di organizzato!
I musei e le gallerie hanno spesso nuove mostre ed eventi in programma durante il periodo di Pasqua. Molte gallerie d’arte organizzano eventi speciali per bambini e famiglie: questa potrebbe essere l’occasione giusta per stimolare la vena artistica di tuo figlio, fargli conoscere i monumenti della tua città, la storia, l’arte in se stessa.
Inoltre, i pomeriggi in casa potrebbero essere evitati con un bel film da guardare al cinema! Infatti ho già stilato una bella lista di film, spero di riuscire ad andare! Nella nostra famiglia siamo molto appassionati di cinema, quindi sicuramente un film a Pasqua è nella lista delle cose da fare!
Rimanere a casa
Certo, in alcuni giorni ti troverai bloccata a casa, magari a causa di un imprevisto metereologico o di salute (eh, eh, eh… coi bambini si sa, è bello fare progetti, ma ahimè non sai mai se riuscirai a fare ciò che hai programmato!); ma questo non significa dobbiate annoiarvi. Potresti cogliere l’opportunità di passare un po’ di tempo insieme a condividere un gioco o la storia preferita con i tuoi figli. Oppure, se vuoi qualche altra ispirazione, provare alcune di queste attività che ho pensato di fare con i bambini proprio in questi giorni (probabilmente!).
- Organizza una “giornata cinema”: scegli un paio di film della tua infanzia, cartoni animati o serie tv, quelli che non fanno spesso in TV, quelli con i quali siamo cresciute noi, prendi un po’ di popcorn, piazzatevi sul divano e godetevi lo show!
- Preparati a cucinare insieme ai tuoi figli: scegli una ricetta con i bambini, vai a fare la spesa per comprare gli ingredienti che vi servono e prepara qualcosa insieme a loro! Io personalmente non lo faccio mai, preparare qualcosa insieme a loro, proprio a causa degli impegni di lavoro che mi risucchiano sempre troppo… quindi credo che cucinare insieme sia un’attività divertente da fare insieme. A seconda dell’età e degli interessi del bambino, si possono preparare diverse cose: da un semplice pan di Spagna ad una buona Lasagna! E poi, si mangia tutti insieme!
- Guarda tra i puzzle, i giochi da tavolo e fai un tentativo. Qualche buona attività di intrattenimento vecchio stile può essere davvero divertente! Per questi nostri bambini troppo tecnologici, può essere molto stimolante giocare al Labirinto Magico o a Scarabeo! Una cosa che faremo noi sicuramente sono gli origami: non vedo l’ora!
- Potrebbe essere l’occasione giusta per organizzare il cambio di stagione e coinvolgerli nell’operazione! Date un’occhiata ai vostri armadi e giocate con i vecchi vestiti. Rimettete in ordine insieme i vestiti e riciclate quelli che non indossate più. È anche l’occasione giusta anche per fare della beneficenza.
- Metti ordine tra le fotografie, scattane di nuove e crea un album! Uno dei migliori ricordi di queste vacanze di Pasqua 2019, le più lunghe della storia!
CONSIDERAZIONI FINALI
Le vacanze sono fatte per riposare. Quindi cercate di rallentare i ritmi, se i bambini andranno a letto più tardi non fatene un problema; se non impegnate ogni minuto di ogni loro giornata non sarà un dramma! Incoraggia la loro fantasia e la loro indipendenza, lasciando anche la libertà di annoiarsi!
Per quel che mi riguarda, visto che non andrò in vacanza e lavorerò S E M P R E, cercherò comunque di rispettare il programma da me sistemato, senza stress per nessuno. Vi farò sapere come andrà, se sarò riuscita ad arrivare senza esaurimento nervoso al 28 di Aprile o se avrò maledetto chi ha inventato le vacanze!
E voi? Che programmi avete? Ditelo nei commenti!
Colgo l’occasione per augurarvi una serena Pasqua! E attenzione… non mangiate troppa cioccolata!
Lascia un commento