Zuppe e stufati: oggi tocca alla minestra con le lenticchie.
Tempo fa ti avevo parlato della Pasta e Fagioli.
Devo dire che sono una mamma fortunata perché mio figlio apprezza molto le minestre di legumi.
E’ andata così: non avevo niente in casa, era uno dei giorni di festa tra il 25 Aprile e il 1° Maggio, forse ci saranno stati anche dei supermercati aperti ma non ne avevo assolutamente voglia! Erano le 12.00 passate e non volevo fare la solita pastasciutta…
I legumi sono proprio quello che ci vuole! Già ma non li avevo messi a bagno… E allora ripiego sull’unico tipo di legume pronto all’uso: le lenticchie!
Vediamo la ricetta:
Zuppe e stufati: oggi tocca alla minestra con le lenticchie.
Ingredienti:
lenticchie
pasta piccola tipo ditali
aglio
rosmarino
sale
olio
Occorrente:
un tagliere
un coltello
un passatutto
due pentole di cui una di coccio
un mestolo in legno
Il procedimento è identico a quello della pasta e fagioli, solo che non occorre mettere le lenticchie in ammollo per 8-12 ore… Un bel vantaggio!
Quindi, cuoci le lenticchie in un volume di acqua pari a 3 volte quello delle lenticchie. Una volta cotte, metti a soffriggere in una pentola di coccio l’aglio e il rosmarino tritati. Aggiungi le lenticchie passate al passatutto. Eventualmente aggiungi un po’ d’acqua e aggiusta di sale. Quando la broda bolle, versa la pasta.
L’unico svantaggio di questo tipo di minestra è che il colore molto scuro potrebbe non attirare molto i bambini. Prova e sappimi dire! Lascia un commento qui sotto.
Se invece hai il tempo di lasciare a bagno i legumi, prova anche la pasta e fave! Le fave secche non sono molto facili da trovare, ma a qualche mercato di prodotti eno-gastronomici ci sono! Oppure nei negozietti di cicerchie, se ne esistono ancora…
Noi adoriamo I legumi e, sai che ti dico? I miei bambini non hanno mai fatto caso al colore delle lenticchie. Forse perché erano più concentrati a mescolare il filo di olio crudo ed il pizzico di grana con cui servo il piatto. 😊
Ciao Silvia.
Questo “giochino” è un ottimo metodo per far mangiare i legumi ai bambini! Ti ringrazio per il consiglio.
Un abbraccio,
Bea