Come riordinare casa senza impazzire: l’arte del decluttering.
Come riordinare casa senza impazzire: l’arte del decluttering. Tempo fa mi capitò tra le mani un opuscolo, di quelli presi in biblioteca, su una rassegna di libri che avevano come tema comune il riordino della casa. In particolare mi piacque il concetto di come riordinare casa senza impazzire e, anzi, liberandosi del superfluo e facendo ordine mentale, eliminando così anche lo stress. Non so se ti è mai capitato, ma a me quando inizio a vedere troppo casino in casa, mi prende subito il nervoso. Infatti, il caos esterno si ripercuote sul proprio umore. Ecco perché presi in seria considerazione quelle poche, ma precise informazioni datemi da quell’opuscolo. Ed ora le svelerò anche a te:
Mangiare in bianco è la cura giusta contro la diarrea?
Mangiare in bianco è la cura giusta contro la diarrea? La diarrea è causa di malessere nei bambini e, nei casi più gravi, si ricorre spesso al Pronto Soccorso e addirittura al ricovero, specie sotto i 3 anni di età. E’ stato stimato che i bambini abbiano diarrea una-due volte l’anno. Generalmente è causata da un’infezione (virale nel 70% dei casi, batterica nel 10-20% e da protozoi nel 10%). Come tutte le malattie, anche in questo caso occorre fare della prevenzione, per evitare che gli episodi di diarrea si ripetano spesso. Ma anche dal punto di vista della cura spesso noi genitori sbagliamo. Perché le complicanze della diarrea sono disidratazione e deficit nutritivo.
Back to School: Datemi un bel rientro a scuola e conquisterò il mondo.
Back to School: Datemi un bel rientro a scuola e conquisterò il mondo. Ce ne parla Lavinia Bono del blog Amichemamme. La scuola è ormai iniziata per tutti. Chi più chi meno ha preso i ritmi della routine quotidiana. La sveglia suona presto, colazione, accompagnare i figli in condizioni più o meno “umane”, tornare a casa, mettere in ordine, pensare al pranzo, andare a scuola a recuperare il figlio, pranzare, fare i compiti, un po’ di relax per poi fare la doccia, cenare ed essere a letto entro le 21 ché altrimenti la mattina dopo non ci alziamo. Sempre che tu non sia una mamma lavoratrice. In quel caso le cose si complicano, ma noi donne siamo brave (beh, sì, anche i papà!) e riusciamo a farcela! E così, dal lunedì al venerdì la settimana dei nostri figli sarà scandita da compiti, compagni, maestre, e così anche la nostra (sempre insieme alle notifiche dei nostri gruppi di mamme su whatsapp).
Rientro a scuola: come affrontarlo?
Rientro a scuola: è suonata la campanella per tanti bambini italiani. Alcuni devono ancora rientrare, altri sono rientrati ma fanno orario ridotto. Chi è già “navigato”, chi invece è alla prima esperienza e deve affrontare la paura del distacco dalla mamma. E proprio di noi mamme vorrei parlare in questo articolo. Anzi, di noi genitori. Perché, come al solito, ci facciamo più problemi del dovuto… Sicuramente più dei nostri bambini! Il rientro a scuola è un momento importante per i bambini, non facciamoci prendere dall’emotività, ma trasmettiamo sicurezza…
Felicità e pace, sceglile consapevolmente: regola n. 12 della mamma felice
Felicità e pace, sceglile consapevolmente. Ecco la regola n. 12 della mamma felice. Trovi le altre qui! Che cos’è che ti rende veramente felice? Sicuramente vedere i tuoi figli felici! E come credi che i tuoi bambini siano felici? Vedendo te felice! Sembra un gioco di parole ma quello che sto cercando di dirti è di fregartene di tutto il contorno, quello che davvero conta sono loro, i tuoi figli! Vediamo cosa dobbiamo fare per essere mamme più felici e serene…
Metti le cose in chiaro! Regola n. 10 della mamma felice
Metti le cose in chiaro con tuo figlio! A volte, i figli tentano di mettere i piedi in testa ai genitori e alzano un po’ troppo la cresta… Oltre i limiti del consentito. Oppure disobbediscono o commettono qualche birbonata. Tutto questo perché è nella natura del ragazzo voler imporre la propria personalità a tutti i costi. E spesso sbaglia nel farlo, ma anche perché siamo noi genitori a sbagliare il metodo educativo… E’ allora nostro dovere applicare la regola n. 10 della mamma felice. Quali sono le altre 9? Scoprilo qui!