
Mettere in guardia i figli è la regola n. 13 della mamma felice e serena. Con questa regola, potrai insegnare a tuo figlio a stare attento, in questo mondo cattivo! Trovi le altre regole della mamma felice qui.
La vera sfida è insegnare ai figli a essere vigili, senza però spaventarli.
Perché devi mettere in guardia i bambini?
Perché quello in cui viviamo, signori miei, è sempre di più un mondaccio, in cui prevale chi è prepotente o fa del male agli altri. E purtroppo a volte le vittime sono proprio loro: i bambini… E’ un argomento terribile questo, lo so, ma bisogna affrontarlo perché, come genitori, abbiamo il dovere e la volontà di difendere i nostri piccoli. Anzi, quello che vorremmo è evitare che si trovino in situazioni di pericolo, senza arrivare neanche al punto di doverli proteggere o difendere.
Questo è possibile, ma occorre intervenire fin dall’inizio, occorre cioè prevenire le situazioni di pericolo.
Come puoi mettere in guardia tuo figlio?
Sicuramente non puoi farci un discorso troppo complicato, ma adottare la maniera a lui conosciuta: il gioco! Ad esempio, usando delle bambole e creando una scenetta tra i personaggi cattivi e quelli buoni. Soprattutto su quelli buoni bisogna focalizzarsi, facendoli diventare degli eroi che, per qualsiasi problema, si rivolgono ai genitori, raccontando loro tutto.
Questo è il vero obiettivo: fare in modo che i nostri figli ci raccontino tutto. La cosa importante da insegnare ai nostri figli è di dire la verità, per farli stare al sicuro.
Una delle tattiche che i bastardi che fanno del male ai bambini usano è quella del segreto: “Se tu non farai quello che voglio io, dirò ai tuoi genitori che…!” oppure “se lo dici ai tuoi genitori, ti succederà questa cosa orribile!”. I bambini si sentono terrorizzati perché pensano di non poter contare neanche sull’aiuto delle persone più care: i genitori. E pensano, anzi, di deluderli se…
Dobbiamo rassicurarli e far loro capire che solo dicendo la verità ai genitori, saranno veramente al sicuro. Dobbiamo far loro capire che se dicono la verità non succederà niente di male a loro né al babbo o alla mamma. Devono sapere che noi genitori siamo al sicuro, sempre. Perché loro hanno paura anche di questo, si preoccupano per noi.
Accertati che tuo figlio ti venga a raccontare tutto ciò che lo fa sentire in pericolo. E stai sempre con le orecchie dritte, cioè osserva tuo figlio.
Fare il genitore è il mestiere più difficile del mondo, soprattutto per questo!
Se hai bisogno di un consiglio, puoi scrivermi, lasciando un commento o anche in privato…
Fonte: Kristine Carlson: “La mamma perfetta non esiste”, Kolwaski ed. 2012
Lascia un commento