
Back to school 2018: le migliori postazioni studio per i bimbi delle elementari.
Adesso che tuo figlio inizia la scuola, ha bisogno di spazi idonei per fare i compiti. Ecco alcune idee carine per organizzare al meglio la cameretta, in vista di questo back to school 2018, proposti dalla nostra designer Denise di Habitissimo.
Back to school 2018: le migliori postazioni studio per i bimbi delle elementari.
Settembre è arrivato e, se avete dei bimbi piccoli, dovrete pensare ad acquistare tutto il necessario per la scuola e preparare per loro una postazione studio efficiente, ma anche divertente e giocosa.
Le soluzioni sono moltissime, perciò la cosa migliore è scegliere insieme a vostro figlio quali potrebbero essere le possibili configurazioni dello spazio, anche in base ai suoi gusti personali.
Naturalmente, la stanza per bimbi dedicata allo studio ed al gioco deve essere in perfetta armonia con il resto della casa, quindi cercate di acquistare complementi d’arredo coerenti ed in stile.
Vediamo insieme quali sono i trend riguardanti le cosiddette “homework station” per quest’anno.
Arredi semplici, comodi e colorati
Il comfort prima di tutto! I bimbi devono avere la possibilità di poter studiare in un luogo accogliente e divertente, ma che al contempo, che consenta loro di concentrarsi. Per questo un’ottima soluzione per arredare la stanza a loro dedicata è quella di collocarvi all’interno arredi semplici e comodi, come
una scrivania in legno naturale, un pouf morbido e colorato, un mobiletto trasportabile (magari con rotelle) ed una grande lavagna a parete dove poter annotare appunti e disegnare.
Complementi d’arredo contemporanei.
Per coniugare al meglio comfort e stile, potete optare per una stanza arredata con mobili contemporanei in tinte neutre e molto chiare, inserendo soltanto un elemento colorato. È bene scegliere i colori in base ai gusti del bambino e non optare per tinte troppo forti. L’obiettivo finale è avere un effetto rilassante e stimolante. Potete inserire una bella scrivania a muro sormontata da mensole di colore bianco ottico ed una sedia in legno e plastica azzurro cielo.
Uno dei vantaggi di questa tipologia di soluzione è relativo alla scrivania: essendo installata sulla parete, non ha piedini o supporti, di conseguenza il bambino avrà più spazio a disposizione. Inoltre, una buona opzione è lo sfruttamento della parte inferiore del muro sotto la scrivania al fine di inserirvi piccoli pouf contenitori per vestiti o giocattoli.
Homework station in puro stile scandinavo
Mobili minimal in legno, colore e linearità: ecco tre elementi essenziali per rendere la stanza dedicata ai compiti, un luogo perfetto per vostro figlio. I complementi d’arredo in stile scandinavo sono davvero un’ottima scelta, sia in fatto di stile, sia per quello che concerne la comodità di utilizzo. Il banco di lavoro non è altro che una spaziosa scrivania in legno con cavalletti dove riporre libri, quaderni e piccoli giocattoli. La libreria sospesa a cinque scomparti è molto utile come mobile salva-spazio. Lo stile però è dato, soprattutto, dai piccoli dettagli. I particolari fanno davvero la differenza: la sedia colorata, il pavimento in moquette e la lampada con contenitore, oltre ad essere tutti elementi molto divertenti, donano carattere alla stanza.
Spazio a volontà!
Anche all’interno di una casa di pochi metri quadrati è possibile ricavare spazi confortevoli. In questo caso, se avete due o più bambini e potete configurare una sola stanza dedicata allo studio ed al gioco, la soluzione ideale è l’inserimento di arredi di piccole dimensioni, ma sufficientemente larghi, come ad esempio un tavolino in legno a tre posti, al di sotto del quale è possibile riporre dei piccoli sgabelli. Una cassettiera capiente, dei piccoli carrelli mobili con contenitori, sono tutti esempi utili e salvaspazio.
Infine, ottimizzare il tutto installando a muro dei secchielli da utilizzare come porta penne, colori e pennarelli, è una soluzione che porta sempre benefici.
Soluzioni compatte con divisorio per ambienti
Anche in questo caso, tale configurazione è perfetta per chi non ha spazio a sufficienza, in quanto consente di ottenere ben due homework station in circa 3 mq. La soluzione è piuttosto semplice da realizzare: si tratta di una libreria bifacciale installata a muro sulla parte laterale, da utilizzare come divisorio per ambienti, alle cui mensole centrali sono attaccati due pannelli in legno uno opposto all’altro, che fungono da scrivanie. Per rendere lo spazio accogliente e a misura di bambino, basterà prendere alcuni accorgimenti e concentrarsi maggiormente sui dettagli. Potreste, ad esempio, scegliere due sedute colorate e rivestirle con dei cuscini, tinteggiare le pareti con una vernice color pastello ed applicare alla libreria dei cestelli in vimini per contenere libri, cartelline ed oggetti vari.
Organizers, quaderni, penne e colori…
Per far sì che i vostri bimbi siano davvero pronti ed organizzati per iniziare un nuovo anno scolastico, assicuratevi, infine, di acquistare tutto il materiale necessario. Quaderni, tempere, pennarelli e gomme, ma anche libri, lavagnette, pastelli e organizers. Cercate di configurare lo spazio dedicato allo studio in maniera ottimale, collocando ogni accessorio al proprio posto. In questo senso, potrebbero essere utili dei piccoli mobili con cassetti, dei carrelli trasportabili con rotelle, tante mensole e ripiani su misura. Non dimenticatevi, inoltre, che anche le sedie possono essere degli ottimi contenitori.
I tuoi bimbi sono pronti per questo back to school 2018? Scrivilo nei commenti!
Buona fortuna a tutti i bambini e alle famiglie!
Lascia un commento