
Tutto al contrario è un gioco simpatico da fare con tuo figlio, un’idea divertente per divertirsi insieme, magari durante una brutta giornata di pioggia e magari in soffitta o in cantina, laddove si nascondono oggetti misteriosi…
Le regole di Tutto al contrario:
Una sola: fare tutto al contrario di come si fa normalmente.
Non ci sono vincitori. L’obiettivo è farsi tante risate!
Detto ciò, liberate la fantasia. Ma ti aiuterò, portandoti degli esempi:
- Spesso in soffitta si trova il baule dei vecchi vestiti, magari quei vestiti che indossavi tu da piccola e che non hai mai avuto il coraggio di buttare via… Il gioco classico, in questo caso, sta nel travestirsi. Potete farlo, ma al contrario: indossate gli abiti al contrario: davanti-dietro, al rovescio o meglio ancora, sotto-sopra!
- armatevi di fogli e pennarelli e scrivete le parole che vi vengono in mente al contrario. Ripetetele a voce alta!
- Allo stesso modo, potete leggere al contrario. Operazione più difficile ma altrettanto buffa!
- Oppure potete contare al contrario
- Camminate al contrario, cioè all’indietro. Senza correre, altrimenti rischiate di cadere!
- Stessa cosa per il pedalare… Tuo figlio sul triciclo però!
- Oppure potete scegliere di far viaggiare al contrario i giocattoli: macchinine, trenini, camioncini,…
- Se invece di trovarvi a casa durante una brutta giornata di pioggia, vi trovate in piscina o al mare, nuotate al contrario!
- Sempre in spiaggia, potete giocare a bocce al contrario, cioè colpendo con le bocce il boccino. O a racchette, cioè tenendo la racchetta al contrario.
Queste sono solo alcune idee, ma il gioco può durare all’infinito.
Quali saranno le vostre attività per il gioco al contrario?
Ringrazio Roni Cohen Leiderman e Wendy Masi per la divertentissima idea!
(Visited 2.025 times, 1 visits today)
Lascia un commento