Basilico, la pianta regale.
Basilico, la pianta regale. Ocimum Basilicum: Ocimum deriva da Okimon, il nome greco della specie di piante cui appartiene il basilico. Basilicum significa “regale”. Basileus, infatti, in greco, significa “re”, il Basileus era il re di Costantinopoli. Quindi, possiamo affermare che il basilico è il re dell’orto.
Le erbe selvatiche in tavola
Le erbe selvatiche in tavola Tempo fa, quando ancora era possibile fare qualche giratina nel fine settimana, andai a Siena con la mia famiglia ed entrai in una libreria meravigliosa, la Libreria Senese, dove trovai un libro che cercavo da tempo: “Le erbe in tavola” di Andrea Papini, ed. Sarnus, Firenze 2018.
Orto di aprile: seminare, trapiantare e mangiare
Orto di aprile: seminare, trapiantare e mangiare. Con l’arrivo della primavera, si può ricominciare a fare qualche lavoretto nell’orto. Coltivare l’orto è un’attività importante non solo per avere prodotti biologici di stagione sulla tavola ma anche per favorire lo sviluppo intellettivo dei bambini, che in questo modo potranno stare a contatto con la natura e prendersi cura delle piantine.
Come creare una torta finta di fiori e frutta insieme ai bambini
Come creare una torta finta di fiori e frutta insieme ai bambini. Se mi segui, conosci già la mia grande passione per le cene a tema con gli amici. Adoro curare ogni minimo dettaglio per far sentire i miei ospiti coccolati e a loro agio in un ambiente che trasmetta serenità e gioia. Sfogliando una delle mie riviste preferite (Fiorfiore In Cucina) ho trovato questo bellissimo spunto, che si intonava perfettamente con la mia serie di cene a tema frutta, di cui ho già parlato! Si tratta di una torta di fiori e frutta, vediamola nel dettaglio:
Come decorare le pigne in stile primaverile con creatività.
Come decorare le pigne in stile primaverile con creatività. Solitamente la decorazione delle pigne avviene durante i mesi invernali, soprattutto sotto Natale. Oggi voglio proporti un’idea nuova su come decorare le pigne, del tutto primaverile, anche a voler rappresentare il passaggio tra le due stagioni, la rinascita della vita e… del colore! Ai bambini piacerà soprattutto la prima fase, quella di ricerca delle materie prime. Vediamo come fare:
Stipsi nei bambini: le piante medicinali possono aiutare.
Stipsi nei bambini: le piante medicinali possono aiutare. Come sempre, quando si parla di salute, ti invito a consultare il tuo medico di fiducia, prima di prendere qualsiasi iniziativa. Qui puoi trovare qualche indicazione per capire quando è il caso di intervenire per risolvere i problemi di stipsi e come farlo attraverso l’utilizzo delle erbe medicinali.
Fitoterapia: dalla natura un aiuto per la salute del tuo bambino.
Fitoterapia: dalla natura un aiuto per la salute del tuo bambino. La fitoterapia è la scienza medica più antica, anzi, non è una vera e propria scienza, ma piuttosto una millenaria esperienza acquisita attraverso la sua applicazione sugli uomini, che si è basata sullo studio degli effetti curativi delle piante contro alcune malattie.