
Risina di ricchezze: un antipasto economico che piacerà anche ai bimbi.
Qualche giorno fa, in biblioteca, ho preso in prestito un libro molto carino: “Cucinare Low Cost”, fotografie di Raffaella Calzoni, ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed., Milano 2013. E’ veramente molto simpatico, a ogni ricetta corrisponde un’immagine, è indicato il costo medio nonché la stagionalità dei prodotti, il tempo medio di preparazione e cottura e il livello di difficoltà.
Mi è piaciuto e ho pensato di riproporre sul blog alcune ricette.
La prima, per un costo medio di soli 0.30 € è:
Risina di ricchezze
Ingredienti:
200 g di pasta risina (è quella pasta all’uovo piccola a forma di riso)
4 cipollotti
120 g di lenticchie in scatola (circa mezza confezione)
qualche foglia di menta per decorare
olio evo e sale
Occorrente:
un coltello
un tagliere
una pentola
una padella
un colino
Pulisci i cipollotti e affettali finemente.
Cuoci la risina al dente, in acqua salata.
Fai imbiondire i cipollotti in padella. Aggiungi la risina e infine le lenticchie sgocciolate. Mescola il tutto e aggiusta di sale.
Impiatta e decora con qualche fogliolina di menta.
A mio figlio è piaciuta tanto (ovviamente lui è un amante delle lenticchie). Solitamente ai bambini piace questo tipo di legume, è così anche per tuo figlio? Scrivilo nei commenti.
E, prima di andare via, dai un’occhiata anche qui:
- Dove vai a fare la spesa? Ecco il mio luogo magico
- Un menu aromatico per stupire gli amici
- Conosci la vera ricetta della pasta e fagioli? Eccola!
E ricorda: AFFRONTA LA CRISI CON LE LENTICCHIE, PORTANO SEMPRE FORTUNA!
Ok, questa oltre che a prova di bambino è anche a prova di marito.
Purtroppo però l’unica che mangia le lenticchie sono io! Ma magari provo con qualche altro legume tipo i piselli o i ceci.
Sì infatti dai i piselli piacciono a tutti i bambini…. Prova e fammi sapere!