
Relax alle cinque: una tazza di tè e un dolcetto per la pausa del pomeriggio
Una buona tazza di tè accompagnata da una tartelletta al cioccolato o un budino di riso oppure una torta meringata a metà pomeriggio è un bel modo per mettere da parte lo stress.
3 sono gli ingredienti: il tè, il dolcetto, la teiera. Sei pronta per rilassarti un po’?
Relax alle cinque: una tazza di tè e una tartelletta al cioccolato.
- il Tè: ho scelto un tè earl grey al bergamotto (sì, quello che ho usato per il mio tiramisù)
- il Dolcetto: una tartelletta al cioccolato e pere.
Ho preparato la frolla, mescolando 125 g di burro, 125 g di zucchero, 1 tuorlo, 190 g di farina 00, 1 cucchiaino di zenzero in polvere e creando una palla omogenea, che ho fatto riposare in frigorifero. Ho preparato la crema, portando ad ebollizione 250 ml di latte, mescolando con una frusta un uovo con 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di zenzero in polvere e 1 cucchiaio di amido di mais, unendo poi il latte a filo. Ho messo il pentolino sul fuoco e ci ho sciolto due stecche di cioccolato fondente dentro. Ho preparato le tartellette, ritagliando dei dischetti di pasta frolla e adagiandoli sugli stampini precedentemente imburrati e infarinati. Ho bucherellato la frolla e disposto sopra la crema e infine la pera tagliata a fettine sottili. Ho infornato a 180° per 25 minuti. Oppure puoi preparare dei budini di riso.
Ho preparato la frolla mescolando 200 g di farina 00 con 100 g di farina di riso setacciate, 150 d di zucchero, 1/2 bustina di lievito, un pizzico di sale, 150 g di burro ammorbidito. Ho aggiunto un uovo e mescolato con le mani fino a ottenere una palla omogenea, che ho lasciato riposare in frigorifero. Ho messo a bollire il latte con un baccello di vaniglia e un pezzetto di buccia di limone e ci ho versato 300 g di riso Originario, mescolando spesso con un cucchiaio in legno per evitare che si attaccasse. Una volta cotto, ho aggiunto 3 cucchiai di zucchero e ho lasciato che si raffreddasse. Poi ho aggiunto 2 tuorli, 1/2 bustina di lievito e altri 2 cucchiai di zucchero. Ho montato gli albumi a neve e li ho aggiunti al riso. Ho steso la frolla e formato dei dischetti con cui ho ricoperto dei pirottini imburrati e infarinati. Li ho riempiti con l’impasto di riso e ho infornato a 170° per 40 minuti. Una volta sfornati, li ho spolverizzati con zucchero a vello e codette colorate. Altrimenti, una torta meringata.
Ho preparato la frolla mescolando 125 g di burro con 100 g di zucchero, ho incorporato un tuorlo, ho aggiunto 190 g di farina 00 e ho amalgamato il tutto fino a formare una palla che ho lasciato riposare in frigorifero, avvolta da una pellicola. Ho preparato la crema, mescolando 280 g di burro con la scorza e il succo di 4 limoni, 125 g di burro e 4 uova sbattute. Ho cotto a bagnomaria, mescolando con una frusta. Una volta rassodata la crema, l’ho fatta raffreddare. Ho impostato il forno a 180°. Ho steso la frolla e ci ho rivestito una tortiera da crostata, imburrata e infarinata. Ho coperto la frolla con carta forno e uno strato di ceci (per fare peso, ma vanno benissimo anche altri legumi oppure del riso). Ho cotto il guscio di pasta frolla in forno per 20 minuti. Ho tolto i ceci e la carta forno e ho lasciato cuocere altri 10 minuti. Ho ricoperto il guscio di crema e ho lasciato riposare la torta in frigo per una giornata. Il giorno dopo ho montato a neve 2 albumi, ho aggiunto 100 g di zucchero e 1 cucchiaino di amido di mais e ho rivestito la torta con questa crema. Ho cotto nuovamente in forno a 180° per circa 15 minuti (fino a che non diventa dorata)
- la Teiera: in porcellana (adatta per tutti i tipi di tè) in ghisa (molto utilizzata in Giappone) o in vetro (ottime per i tè aromatici perché non assorbono gli aromi). Io ho la mia teiera in porcellana giapponese (la teiera, non la porcellana o forse anche la porcellana, non lo so..) che dona subito un’impronta di relax.
Ti sei goduta il tuo momento di relax alle cinque? Scrivilo nei commenti!
Fonte: Articolo “Febbraio, Caldo inverno” Fiorfiore in Cucina, Febbraio 2013
(Visited 130 times, 1 visits today)
Lascia un commento