
Pistoiese, ecco la squadra della mia città!
Oggi, vorrei spiegare tutte le iniziative e i progetti che l’Unione Sportiva ha in serbo per i giovani e i giovanissimi. Sul mio canale YouTube puoi guardare l’intervista a Marco Ferrari per “La parola a te”!!
Pistoiese Academy 2016
E’ un vero e proprio centro di formazione e corso di calcio per bambini e bambine, nati dal 2004 al 2009 e si suddivide in tre gruppi:
- Piccoli amici (6-8 anni): il calcio e le prime esercitazioni sono introdotte sotto forma di gioco
- Pulcini (8-10 anni): vengono introdotte esercitazioni per migliorare tecnica e capacità motorie, affiancate, talora, da esercitazioni più complesse in relazione alla crescita fisica dei bambini, i quali iniziano anche a disputare delle vere e proprie partite
- Esordienti (10-12 anni): con capacità motorie già consolidate ma da migliorare, questi fanciulli giocano in un campo da calcio “vero” con tanto di arbitro, per cui si sentono anche più responsabilizzati.
L’Academy durerà per tutta la stagione sportiva e vuole proporsi come punto di riferimento per i giovani, offrendo loro la possibilità, oltre che di svolgere una disciplina sportiva, anche di imparare divertendosi.
Attraverso l’Academy, l’U.S. Pistoiese 1921 vuole trasmettere ai ragazzi i valori sociali e sportivi, che sono alla base della filosofia dell’Unione Sportiva, attraverso il valore formativo del gioco e secondo le regole etiche e morali di comportamento avallate dalla FIFA.
In tutto questo, un ruolo fondamentale lo rivestono i genitori, che devono, al solito, far vivere serenamente ai propri figli questa attività, senza pretendere il raggiungimento di chissà quali obiettivi!
CF Pistoiese 2016
ovvero la squadra femminile, non solo nel campionato di serie C regionale ma anche nella categoria “Giovanissime”.
La squadra femminile manca a Pistoia dalla fine degli anni ’80 e rivedrà finalmente la luce da quest’anno, già a partire da Settembre, con la presentazione ufficiale della squadra e l’inizio di serie di test prima del via della coppa e del campionato.
La Pistoiese, quindi, non è solo calcio, ma è anche spirito sportivo e sociale. Come ha detto Marco nell’intervista, non tutti i bambini che parteciperanno a progetti come l’Academy diventeranno dei campioni, ma, sicuramente diventeranno degli uomini migliori perché avranno acquisito quei valori umani che rispecchiano lo spirito dell’Unione Sportiva.
Ti va di unirti al progetto? Scrivi un commento!
Lascia un commento