
Parchi milanesi: i polmoni verdi della città per una pausa relax e un po’ di gioco.
Se in testa hai un’idea di Milano come una città grigia e offuscata dallo smog, ricrediti! Il capoluogo lombardo vanta la bellezza di ben 54 parchi e 21 giardini per un totale di 14.681.400 mq di superficie verde!
Vediamo quali sono i più belli e più importanti polmoni verdi della città, dove poterti rilassare e dare libero spazio al gioco con i bambini:
Parchi milanesi:
- Parco Sempione: il più importante è sicuramente lui… Uno dei più amati dai milanesi, in pieno centro, è il parco del Castello Sforzesco. Qui puoi passeggiare, andare in bicicletta, giocare a palla, frisbee o basket. Per i bambini c’è anche un’area giochi, alcune giostre, un trenino, un circuito go-kart e una pista di pattinaggio. Inoltre, come dicevo, è il parco del Castello Sforzesco, in cui si trovano alcuni musei anche adatti ai bambini.
- Parco Venezia: più tranquillo ma comunque sempre molto centrale, è il parco dedicato al giornalista e scrittore Indro Montanelli. Qui potrai passeggiare, visitare il museo di storia naturale e il planetario. I bambini potranno cavalcare un pony o giocare all’area giochi. Durante le feste di natale, si aprono le porte del “Villaggio delle Meraviglie” con giostre e piste di pattinaggio.
- Parco delle Cave: più fuori zona, ma per questo molto più tranquillo e adatto anche a lunghe passeggiate, corse in bici e picnic. E’ un perfetto mix tra parco e bosco, zona paludosa e canale, davvero suggestivo. Adattissimo anche per il bird watching.
- Parco Lambro: anche questo fuori dal centro e davvero enorme con i suoi prati, le colline, i boschetti e, ovviamente, il Lambro.
- Parco Solari: anche questo fuori centro. E’ dedicato a Don Giussani. Qui sono presenti ben 4 aree giochi, un campo da calcetto, una pista ciclabile e 3 aree riservate ai cani. Oltre che la piscina comunale coperta, la Solari. Davvero suggestivo e fiabesco.
- Parco di Villa Reale a Monza: lo so, non è un parco milanese, ma da Milano dista veramente poco e, comunque, vale la pena di visitarlo. Infatti, è il parco più grande europeo tra quelli recintati da mura. E poi Monza è la città dell’Autodromo, il circuito delle gare del Gran Premio di Formula 1!
Questi sono solo alcuni dei parchi milanesi più belli, poi ce ne sono molti altri (in tutto, come dicevo, sono 54…). Qual è il tuo preferito? Lo puoi scrivere nei commenti qui sotto!
E, se vuoi approfondire la tua visita della Città, puoi cliccare sulle parole scritte in rosso che rimandano al link dell’articolo dedicato.
Buona visita e buon relax!
Beatrice
Fonte: Guida “Milano 2015 A city of Love” n. 4 del 18.06.2015, Editore Consodata S.p.A., Roma.
Lascia un commento