
Cutigliano per i bambini.
Abbiamo trascorso un piacevole weekend settembrino a Cutigliano, scoprendo alcune attività adatte per i bimbi. Siamo capitati in un periodo morto, non c’erano manifestazioni, né tanto meno eventi per bambini. Eppure siamo stati benissimo…
Cutigliano per i bambini
Ho già avuto modo di parlare della montagna pistoiese sul blog, descrivendone le principali attrazioni rivolte ai bambini. Gli articoli dedicati a questa zona della Toscana sono tra i più letti del blog e così ho pensato di approfondire l’argomento e di trascorrere un piacevole weekend con la mia famiglia in un paesino, che poi tanto “ino” non è perché in passato è stata sede del governo del Capitano della Montagna, cioè era la vera e propria “capitale” di questa zona dell’Appennino. Sto parlando di Cutigliano!!
Immerso nel verde dei boschi dell’appennino tosco-emiliano, Cutigliano offre tante attività per le famiglie con i bambini, soprattutto in estate, periodo in cui si svolgono tante manifestazioni, alcune delle quali sono rivolte anche ai più piccoli.
Io e la mia famiglia, invece, ci siamo andati lo scorso weekend, in un anonimo fine settimana di settembre, lontano dall’Estate cutiglianese e dalle manifestazioni autunnali, che quest’anno saranno le seguenti:
– la rassegna di micologia (12 e 13 ottobre)
– la sagra del fungo fritto (20 ottobre)
– la rassegna della castanicoltura (27 ottobre)
Inoltre, il 6 Ottobre si terrà la Festa di Dynamo Camp, una giornata di festa e giochi, in cui l’Associazione mostrerà tutte le fantastiche iniziative e i meravigliosi progetti creati da Dynamo.
Nonostante il periodo “morto”, abbiamo scoperto cosa fare a Cutigliano insieme ai bambini…
-
Funivia Cutigliano-Doganaccia: il mezzo più semplice per raggiungere la Doganaccia è anche un’attrazione divertente per bambini. Infatti, se vuoi raggiungere la località sciistica in macchina, devi fare un giro pesca di un’ora.. Invece con la funivia arrivi in 10 minuti…
- Parco Avventura Doganaccia 2000: A La Doganaccia i bambini possono divertirsi ad arrampicarsi e lanciarsi dagli alberi come Tarzan (utilizzando delle carrucole al posto delle liane). Noi siamo appassionati di parchi avventura… Ne abbiamo già visitati 8!
- Foresta di Pian degli Ontani: un’esperienza che risveglierà tutti e 5 i sensi. A rendere piacevole l’atmosfera non è solo la palette di colori dal verde all’arancio, passando per le infinite sfumature di giallo e marrone, ma anche il profumo del bosco, il silenzio rotto dal fruscio del vento e di alcuni piccoli animaletti di passaggio. Per gli appassionati poi, questa è una delle zone più ricche di funghi! (E questo è il periodo giusto)
- Passeggiata di San Vito: anche questa è un’esperienza simile a quella di prima, solo che oltre ai funghi si possono trovare le castagne (abbiamo visto alcuni ricci caduti in terra)
Inoltre, se il tempo lo permette (cosa che non è successa a noi..) si possono seguire alcuni sentieri di trekking per raggiungere il Lago Scaffaiolo, fino alle cascate del Dardagna, luoghi che sicuramente affascineranno i bambini…
Hai già visitato Cutigliano insieme alla tua famiglia? Cosa ti è piaciuto di più? Scrivilo nei commenti!
Lascia un commento