
Menu di marzo: il verde risveglio.
Nella mia ultima newsletter (iscriviti!!) avevo parlato di marzo come il mese del risveglio e avevo fatto riferimento al verde, che è il mio colore preferito, preannunciando che avrei dedicato qualche pensiero a questo colore, in assoluto il più bello che c’è. Ed ecco che oggi voglio proporti un menu completamente verde, ma non vegetariano.
Il verde è il protagonista di questo menu di marzo, in tutte le sue declinazioni di gusto e nelle mille sfumature di aroma e colore.
Menu di marzo: il verde risveglio.
Focaccia veloce con mozzarella e prezzemolo
Caserecce con pesto verde
Trote al timo
Mini quiche con uova, pisellini e rucola
Arrostini di tacchino farciti
Ingredienti:
400 g di farina 0, 125 g di mozzarella, olio evo, 1 bustina di lievito in polvere per pizze istantaneo, 250 ml di acqua, 1 cucchiaino di zucchero, prezzemolo, sale.
80 g di caserecce a testa, un mazzetto di rucola, 40 g di pinoli, 120 g di fiocchi di latte, 1 avocado, olio evo, prezzemolo, basilico.
2 trote, 200 g di pangrattato, 2 limoni, 2 spicchi di aglio, olio evo, prezzemolo, timo, rosmarino, sale e pepe in grani.
1 confezione di pasta brisée, 3 uova, 150 g di formaggio fresco spalmabile, rucola, 2 cipollotti freschi, 150 g di pisellini
4 fette di tacchino battute, 1 tuorlo, 150 g di spinacino, 150 g di carne macinata di vitello, 50 g di ricotta, 100 ml di vino bianco, 2 spicchi di aglio, rosmarino, olio evo, sale e pepe
Focaccia veloce con mozzarella e prezzemolo
Preriscalda il forno a 200°. Taglia il prezzemolo grossolanamente e la mozzarella a dadini. In una ciotola mescola la farina, il lievito, il sale, lo zucchero, poi la mozzarella, il prezzemolo e 3 cucchiai di olio. Aggiungi l’acqua e continua a mescolare fino a ottenere un impasto colloso e grossolano che verserai in una teglia rivestita di carta forno. Ungi l’impasto con altro olio. Fai cuocere in forno per circa 20 minuti. La focaccia deve risultare dorata. Puoi servirla insieme a mozzarella di bufala e carciofini.
Trita la rucola, il prezzemolo e il basilico con il frullatore a immersione insieme a un filo di olio, sale e pinoli. Taglia l’avocado a cubetti. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scolala e condiscila con il pesto, l’avocado a pezzetti e i fiocchi di latte.
Preriscalda il forno a 200°. Trita finemente le erbe aromatiche con l’aglio e mescolale insieme al pangrattato. Aggiungi sale e olio. Con un limone (tagliato a fettine sottili) riempi l’interno delle trote, con l’altro cospargine l’esterno con il succo. Ricopri le trote con il pangrattato. Aggiusta di sale e pepe in grani. Inforna per 30 minuti
Mini quiche con uova, pisellini e rucola
Preriscalda il forno a 180°. Rivesti degli stampini da crostatina con la pasta brisée. Bucherellala con una forchetta. Lessa i pisellini in acqua salata. Taglia i cipollotti a rondelle e falli rosolare in padella con un filo di olio. Aggiungi la rucola. Togli la padella dal fuoco e aggiungi il formaggio spalmabile, i piselli e, infine, le uova sbattute. Aggiusta di sale. Versa il composto nei gusci di brisée e inforna per 20 minuti
Trita finemente lo spinacino, mescolalo alla ricotta, al tuorlo e alla carne macinata. Spalma il composto sulle fette di tacchino e arrotolale su loro stesse, formando degli involtini. Lega con dello spago, guarnendo ogni involtino con del rosmarino. Fai rosolare gli involtini in un tegame con dell’olio. Aggiusta di sale e pepe e fai formare la crosticina. Aggiungi il vino e fai evaporare. Cuoci per circa 15-20 minuti.
Ti è piaciuto questo menu di marzo? Qual è la tua ricetta preferita? Scrivilo nei commenti!
Fonte: Articolo “Marzo, verde risveglio”, Fiorfiore in Cucina, Marzo 2013
Lascia un commento