
Sindrome premestruale e cattivo umore: vuoi per lo stress, vuoi per i fattori ambientali che indeboliscono il nostro sistema immunitario, ci sono giorni in cui cediamo alla bolla degli ormoni…
Non per questo ci dobbiamo sentire in colpa, i brutti momenti capitano a tutti, anche a noi mamme. Ma possiamo fare qualcosa per prevenirli…
Cos’è la sindrome premestruale?
Sono quei giorni immediatamente precedenti il ciclo mestruale, in cui noi donne siamo più facilmente irritabili…
cosa fare per affrontare questo periodo del mese di cattivo umore?
Una mamma saggia sa che deve prendersi cura di sé, come spiegavo in questo articolo! Una mamma deve prima pensare al proprio benessere psico-fisico e poi a quello dei figli. E’ un po’ come quando si prende l’aereo e le hostess o gli stuart ci danno istruzioni su come comportarsi in caso di emergenza: ci dicono che prima dovremmo indossare la mascherina noi e poi metterla ai bambini. Sembra una cosa assurda, l’istinto sarebbe quello di proteggere subito i nostri figli. Ma se ci rifletti, se non indossi subito la mascherina, corri il rischio di sentirti male, di svenire e in questo modo non potresti essere di nessun aiuto per loro! Anche tu devi respirare!
E, tornando al nostro caso, anche tu devi riprendere fiato, di tanto in tanto! Ricordati che anche le madri migliori, ogni tanto danno i numeri! Capita a tutte e specialmente in questi giorni! Non ti sentire in colpa… Sei stata vittima di un brutto momento, ma già il fatto che tu ti senta in colpa per aver sgridato o rimproverato in malo modo tuo figlio, significa che sei una madre fantastica.
L’unico modo per prevenire questi brutti momenti (più frequenti nella fase premestruale) è quello di prendersi cura di sé! Sei d’accordo?
Fonte: Kristine Carlson “La mamma perfetta non esiste”, Kolwaski ed, Milano 2012.
Lascia un commento