
Mamme giovani, evitate lo scambio di ruoli con i vostri figli.
Chiara del blog Punto e Virgola Mamma oggi ci parla di quello che è il maggior rischio per le ragazze che diventano mamme giovani, ovvero quello dello scambio di ruoli con i propri figli. Invece i figli hanno bisogno di una figura materna vera, anche se la loro mamma è molto giovane. Ecco il contributo di una giovane mamma:
Mamme giovani, evitate lo scambio di ruoli con i vostri figli
Diventare mamme giovani spesso fa un po’ perdere l’equilibrio. Tutte le certezze crollano, lasciando spazio a paure molto più grandi di quando una donna decide di rimanere incinta e ha un’età diversa.
La vita cambia radicalmente e bisogna essere pronte ad accettare questi cambiamenti, per poter diventare a tutti gli effetti delle brave mamme.
Io, non ho avuto problemi di questo tipo. Nonostante le paure e le tante emozioni contrastanti, ero felice di diventare mamma perché era il mio sogno da sempre. È stato inaspettato, certo, ma per me l’arrivo di mia figlia non portava particolari rinunce, solo una grande e immensa gioia.
Ho notato, però, che ci sono molte donne che, pur diventando mamme, si sentono più figlie e continuano a comportarsi come tali.
Donne che hanno ancora bisogno di troppe attenzioni e sembrano quasi non disposte a dividerle con i propri figli. Donne che vogliono continuare la loro vita di sempre, perché sono diventate mamme troppo giovani e non erano pronte a rinunciare a diverse cose.
Così, in molti casi, succede che con il passare degli anni queste mamme non riescono a maturare e a stare al passo con i progressi dei figli, non riescono a crescere insieme a loro, per diventare mamme per davvero.
E allora si perdono un po’ per strada, finendo inevitabilmente per scambiarsi i ruoli con i propri figli, che invece vanno avanti, crescono e maturano secondo le tappe tipiche della crescita.
Ci sono troppe bambine e ragazzine che si preoccupano per i propri genitori, che li aspettano con ansia, che non sanno dove sono.
Troppe bambine e ragazzine lasciate da sole, o con i nonni, perché proprio non si riesce a rinunciare alla discoteca, o agli aperitivi quotidiani, o alle serate con gli amici.
Troppe bambine e ragazzine che telefonano alla mamma per sapere come sta, se tutto va bene e se la troveranno a casa al loro ritorno, come se fossero loro a doversene prendere cura.
Diventare mamme giovani può essere anche abbastanza scioccante, e di sicuro destabilizza, ma scegliere di mettere al mondo un bambino significa prendersene cura al 100%, senza dare a lui il peso di preoccuparsi della propria madre o di fare lui da genitore. Non è giusto, perché ognuno ha i suoi ruoli.
Quando una donna diventa mamma, non sempre è pronta, ma può crescere insieme al suo bambino, con i giusti tempi e soprattutto rispettando i giusti ruoli.
Nessun figlio dovrebbe mai sentirsi in dovere di fare da genitore ai propri genitori, neanche se questi sono molto giovani.
Passo dopo passo, tappa dopo tappa, successo dopo successo, si cresce insieme al proprio figlio, che ci insegna a diventare dei buoni genitori, se solo si ha la sensibilità di percepire, capire ed imparare tutti gli insegnamenti che riceviamo ogni giorno.
Io so cosa significa essere mamma da giovane, ma penso che non sia giusto scaricare le nostre ansie e, in alcuni casi, le nostre rinunce sui figli, che l’unico compito che hanno nella vita è proprio quello di essere figli, di crescere liberamente, felici, spensierati e senza preoccupazioni.
Sta a noi genitori, giovani o meno giovani, permettere loro di avere un crescita ottima, senza fargli sentire il peso dei cambiamenti che ci sono stati nella nostra vita e senza mai, e sottolineo mai, scambiarci i ruoli.
Per questo mi rivolgo a tutte le giovani mamme che hanno paura e che pensano di non essere all’altezza, dicendo loro di imparare a percepire tutto ciò che i nostri figli hanno da insegnarci, rispettando i loro tempi, e mantenendo il ruolo di genitore, anche quando si ha bisogno di sentirsi un po’ più liberi.
È giusto prendere del tempo per se stesse e non dimenticare di essere anche donne, oltre che mamme, ma mantenere i giusti ruoli rimane sempre indispensabile per una crescita sana dei propri bambini.
Lascia un commento