La salute della tua famiglia comincia dalla spesa: regola n. 17 della mamma felice.
La cosa che ti preme di più per tuo figlio è la sua salute. Si sente dire spesso, specie dagli anziani “quel che conta è la salute!”. Già avere la salute, è una grande fortuna, ma non solo, perché dipende anche da noi e dall’ambiente in cui viviamo.
Anche se non possiamo controllare l’aria che respiriamo o il terreno in cui cresce la verdura che mangiamo, come genitori possiamo comunque fare qualcosa per creare un ambiente più sano per la nostra casa. In che modo?
La salute prima di tutto.
In che modo possiamo creare un ambiente più sano per la nostra casa e, quindi, per la nostra famiglia?
Tutto parte dalla spesa. Perché dalla spesa? Perché la nostra salute si basa anche su ciò che mangiamo: cerchiamo di acquistare prodotti salutari, preferibilmente biologici, prediligendo frutta, verdura, cereali. Altra cosa importante: non riempiamo troppo la dispensa perché i prodotti possono andare a male e generare muffe e cattivi odori che non fanno proprio bene alla salute. Per non parlare dell’impatto ambientale che ne scaturirebbe…
Ogni volta che vai a fare la spesa, ricordati che la salute della tua famiglia inizia da lì. Da ciò che compri e, quindi, da ciò che tutta la famiglia mangerà.
Una sana alimentazione, innanzi tutto, per limitare il rischio di problematiche per la salute, prima fra tutte l’obesità infantile.
Cucinare in modo sano è una forma d’amore. Cotture al vapore o in forno (che ti permettono anche di fare altro mentre gli alimenti cuociono) con materie prime di qualità…
Cerca di preparare quante più cose possibili in casa: i biscotti e i dolci, usando meno zucchero e burro rispetto a quello indicato sulla ricetta che stai seguendo.
Cominciate la giornata con una sana colazione. La colazione è un pasto importantissimo perché è come il carburante per iniziare il viaggio dell’intera giornata.
Leggi sempre l’etichetta per verificare la genuinità dei prodotti: non fidarti dell’apparenza.
Stai attenta alle porzioni, perché i bambini hanno bisogno di mangiare porzioni più piccole.
Mangiare sano deve diventare un vero e proprio progetto di famiglia. I bambini prendono le proprie abitudini quando sono piccoli e le mantengono fino all’età adulta. Dai loro le abitudini alimentari corrette e loro le seguiranno. Non solo, le insegneranno ai loro figli. In questo modo, la salute diventerà un regalo generazionale.
Sei d’accordo con me? Scrivilo nei commenti!
E, aspetta, i miei consigli non finiscono qui:
- Leggi anche la regola n. 16 della mamma felice!
Lascia un commento