In aereo: viaggiare con i bambini.
Non tutte le Compagnie aeree sono uguali. Alcune, più di altre, dedicano particolare attenzione alle esigenze dei più piccoli.
In aereo: viaggiare con i bambini
Esistono Compagnie aeree con servizio passeggino ad ogni scalo, culle a bordo, biberon e pappe per i più piccoli. E c’è chi pensa anche ai bambini e ragazzi più grandi, intrattenendoli con giochi, cartoni animati e film. Inoltre, alcune Compagnie mettono a disposizione kit contenenti matite e disegni da colorare, giochi e piccoli accessori.
Addirittura, alcune Compagnie aeree (quelle più ricche) hanno le tate a bordo, pronte a prendersi cura dei più piccoli…
Molte Compagnie aeree prevedono un menu kids. Altre, addirittura, propongono voli pensati per essere compatibili con le abitudini dei più piccoli, sia alimentari che relative al sonno nonché il Family Check-in, tutto dedicato alle famiglie viaggiatrici.
Alcuni aeroporti, inoltre, sono dotati di aree gioco, con tanto di zona multimediale.
Un piccolo accorgimento per chi viaggia con un neonato può essere quello di prenotare, per gli adulti che lo accompagnano, posti distanti tra loro, in modo che il passaggio da un adulto all’altro durante il volo rappresenti un piacevole diversivo per il piccolo. Durante gli spostamenti in aeroporto, è consigliabile trasportare il neonato in un marsupio o in una fascia, in modo che il contatto abbia un effetto calmante su di lui e, inoltre, in questo modo, si hanno le mani libere per portare le valigie. Infine, occorre munirsi sempre di un ricambio completo, pannolini per i più piccoli e sacchetti di plastica per vestiti sporchi e per la spazzatura.
Se operi nel settore dei trasporti o hai un’attività all’interno di un aeroporto, mi puoi contattare per inserire i tuoi prodotti o servizi in un articolo del blog!
Su Instagram, posta le tue foto con l’hashtag #lagendadimammabea per essere selezionato ed entrare nella gallery de L’Agenda di mamma Bea.
Lascia un commento