
Cosa fare a Pistoia con i bambini: 7 idee per divertirvi insieme!
Se sei di Pistoia o se ti trovi in questa tranquilla cittadina della Toscana insieme alla famiglia, non ti annoierai di certo!
Oltre alla sua posizione strategica, tra Firenze e Lucca e a soli 45 minuti dalla Versilia, Pistoia ha anche del suo da offrire ai suoi piccoli ospiti.
Qui ti propongo 7 idee divertenti per trascorrere una giornata in allegria insieme alla famiglia.
E se operi nel settore turistico della mia città, mi puoi contattare per inserire la tua attività in una delle iniziative del blog previste per questo Gennaio 2020.
Cosa fare a Pistoia con i bambini?
- Incontrare, conoscere e proteggere gli animali dello zoo e non solo: anche tutti gli animali del mondo, visitando il Giardino Zoologico di Pistoia. Ne avevo già parlato in questo articolo.
- Rivivere le avventure del burattino più famoso del mondo al Parco di Pinocchio. Uno dei parchi divertimento più belli del mondo, secondo me, unico nel suo genere, che unisce arte e divertimento in una perfetta sintonia. Inoltre, tuo figlio può vivere un’emozionante esperienza al Parco avventura (solo per bambini dai 5 anni di età)
- Altri parchi avventura sono all’Agriturismo Baldi Franco, dove puoi trovare anche la fattoria didattica e riscoprire il piacevole contatto con la natura e al Parco avventura La Doganaccia, solo per bambini dai 5 anni di età, mentre all’Agriturismo Baldi Franco possono partecipare anche bambini più piccoli, essendo il percorso più tranquillo. Inoltre, il famosissimo Dynamo Camp di Campo Tizzoro, per bambini disabili!
- Oltre al Parco avventura La Doganaccia, sono tante le cose da poter fare con i bambini sulla Montagna Pistoiese. Ne avevo parlato in questo articolo, che è anche uno dei più letti del blog.
- Saltare in uno dei parchi divertimento con gonfiabili della città, primo fra tutti il Wonder Park, il preferito di mio figlio. Ma sono spassosi anche il Tanilla’s e L’Arca di Noè. Al Wonder Park, oltre all’area gonfiabili, c’è anche tanta animazione, per ballare e giocare, oltre che saltare!
- Stimolare la creatività all’Associazione Nonna Luisa, con la quale intraprenderemo presto alcune iniziative in collaborazione. Sarà molto bello, stimolante e creativo, vedrai!
- Immergersi nella lettura, alla Biblioteca san Giorgio, la più grande della Toscana che, per i suoi piccoli ospiti, ha riservato un’area tutta dedicata a loro.
Tu cosa suggerisci di fare? Scrivilo nei commenti!
(Visited 3.512 times, 1 visits today)
Lascia un commento