Non ti è ancora passata la voglia di ammirare presepi?
Sabato scorso ti ho suggerito la Mostra dei 100 presepi di Roma, terminata proprio questo week-end.
Ma se i presepi ti piacciono così tanto, a Spoleto, fino al 14 Gennaio, potrai ammirarne ancora.
Ecco il programma di Spoleto la città in un presepe:
Dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30:
- presso l’Ex Museo Civico: ESPOSIZIONE PRESEPE MONUMENTALE di Mario Agrestini. Presepe a grandezza naturale realizzato in cartapesta e stoffa.
- presso l’Ex Monte di Pietà: 2° MOSTRA DI ARTE PRESEPIALE INTERREGIONALE Dedicata agli Artisti della Regione Marche e 4° MOSTRA CONCORSO DI ARTE PRESEPIALE “CREATIVITA’ GIOVANILE NELLE SCUOLE”.
- presso la Sala degli Ori: MOSTRA PRESEPI IN MINIATURA di Antonio Santoro.
- lungo la Via Fontesecca: LA VIA DEL PRESEPE. Esposizione di Presepi
Ingresso libero.
Per informazioni:
Tel. 0743/46484 – Cell. 331/8855493 e-mail: prospoleto@gmail.com
Alcune curiosità sul presepe:
Il presepe è una rappresentazione di figure mobili che, ogni anno, sono collocate in maniera diversa, per poi essere riposte, in attesa dell’Avvento successivo. Il presepe è anche simbolo di inizio e di rinnovamento nonché di aspettativa da parte dell’uomo per l’anno che verrà; chi realizza presepi tiene conto di queste attese, realizzando scene di natività che sono uno specchio fedele dei tempi e delle culture. I presepi, quindi, sono innumerevoli, tanti quanti sono i popoli, le culture e gli artisti che li creano e, anzi, sono infiniti, dato che, con le medesime componenti, ogni anno risultano scene diverse tra loro.
Ringrazio Umbria turismo per le speciali informazioni e Fernando e Gioia Lanzi per i preziosi approfondimenti
Lascia un commento