
Orto botanico di Brera: il giardino segreto per tornare bambini insieme ai bambini, nel cuore di Milano.
All’interno dell’università, l’Accademia di Belle Arti di Brera, si trova questo giardino segreto, proprio segreto, infatti è nascosto all’interno dell’accademia.
Cos’è l’Orto botanico di Brera?
E’ il giardino segreto creato da Maria Teresa d’Austria nel 1774 dall’ex giardino dei Gesuiti, perché diventasse un’istituzione con finalità didattico-scientifiche per gli studenti di medicina e farmacia. Luogo perfetto per scoprire la natura e ammirarne i coloratissimi cambiamenti stagionali, l’orto offre anche la possibilità di organizzare visite guidate per genitori e figli.
Il giardino offre diverse possibilità di lettura del suo patrimonio, permettendo così di provare un’esperienza sempre nuova nel visitarlo, tante sono le specie vegetali…
Inoltre, è possibile abbinare la visita con il Museo Astronomico, che si trova sempre nel Palazzo di Brera. E c’è anche la possibilità di partecipare ad alcuni laboratori.
Una visita all’orto botanico e al museo astronomico è sicuramente un’esperienza insolita da vivere insieme ai bambini in una grande città industriale come Milano. E proprio per questo sarà speciale e divertente! Ne trovi tante altre qui o qui oppure qui.
Ci sei mai stato? Raccontami com’è andata, nei commenti!
Trovi queste e tantissime altre informazioni sul sito ufficiale, da cui ho tratto anche parte del testo per questo articolo.
E per gli appassionati del settore, esiste un altro orto botanico, più lontano ma che merita davvero una visitina: Krauterhof – Maso delle Erbe a Perca (Val Pusteria) dove, oltre ai 50 tipi diversi di piante aromatiche e medicinali, puoi trovare anche il giardino della Strega con le sue erbe magiche, un sentiero meditativo per la pietra dei solstici e un parco giochi per bambini. Nei pressi del maso si trova un monumento storico: una pietra con 5 fori che ha la forma di una testa, utilizzata fin dai tempi antichi come pietra calendaria, per indicare i momenti salienti dell’anno. Da non perdere!
Lascia un commento