
Cosa fare a Londra con i bambini: 30 idee per un viaggio indimenticabile.
Che sia per un week-end o per una vera e propria vacanza, Londra offre sempre qualcosa di speciale ai suoi piccoli visitatori.
Ho pensato di creare un elenco piuttosto lungo e completo di cosa fare a Londra con i bambini, in modo da offrirti l’imbarazzo della scelta.
Cosa fare a Londra con i bambini?
- Un giro sul London Eye: la più alta ruota panoramica del mondo costruita per celebrare l’avvento del secondo Millennio, che si trova di fronte alle Houses of Parliament, da cui è possibile godere di vedute eccezionali della città;
- Ammirare il simbolo della città, il Big Ben, la torre dell’orologio che fa parte delle Houses of Parliament. Il nome è dovuto, appunto, alla campana dell’orologio ma è anche un omaggio a Sir Benjamin Hall, il commissario capo dei lavori;
- Ripercorrere la storia della Torre di Londra, un tempo definita White Tower, da luogo di prigionia a custode dei gioielli della Corona; potrai vedere i guardiani in stile Tudor, i corvi imperiali (e scoprire la loro leggenda) e le armerie reali nonché i bellissimi gioielli della Corona, custoditi proprio qui;
- Viaggiare nel tempo alla Tower Bridge, la torre con i suoi 42 m di passerella panoramica che ospita una mostra del tempo;
- Salire i 311 gradini a chiocciola del Monument, la torre costruita per ricordare l’incendio del 1666;
- Salire fino al 72° piano di The Shard, la torre progettata dal nostro Renzo Piano, la quale, appunto, al 72° piano è sede di un balcone panoramico;
- Pranzare o cenare ai piani alti, all’OXO Tower Wharf
- Scoprire il Castello di Windsor, che è la sede della famiglia reale inglese ed è anche il castello abitato più grande del mondo;
- Attraversare la città, tramite il Millenium Bridge, il ponte sospeso che congiunge le due rive del Tamigi;
- Percorrere la città in crociera, a bordo di imbarcazioni di vario genere, dove è anche possibile cenare;
- Salire sulle pinne dello squalo della Diga Mobile sul Tamigi, costruita per ovviare al problema delle piene che creavano inondazioni;
- Visitare la città a bordo di un mezzo anfibio, il Duck Tours
- Passeggiare lungo il Tamigi da London Eye al London Bridge;
- Camminare lungo il Regent’s Canal, dove è possibile ammirare anche le bellissime barche dei ricchi londinesi
- Diventare geologi per un giorno al Natural History Museum: dalla geologia terrestre all’enorme varietà di forme di vita sul nostro Pianeta. Un museo interattivo che ospita anche alcuni reperti di Charles Darwin. Tra le principali attrazioni del museo: The Vault, la collezione di minerali con la stupenda rodocrostite rossa; il Simulatore di Terremoto, alla Galleria The Power Within, dove è possibile rivivere il terremoto di Kobe del 1995; Attenborough Studio, una sala audiovisiva; Immagini della natura, una galleria espositiva con le immagini più belle della Natura; il Modello di feto, una riproduzione gigante, con tanto di suoni che si sentono nel grembo materno; il Ciclo dell’Acqua, un muro semisferico e interattivo per scoprire il ciclo dell’acqua; i Dinosauri, con il suo T-Rex animato!; Il Darwin Centre, dove è possibile vedere gli scienziati al lavoro; la Balenottera Azzurra, una galleria di mammiferi tra cui anche il più grande del mondo; i Fossili, tra cui anche l’ittiosauro in stato di gravidanza.
- Diventare scienziati per un giorno allo Science Museum: per scoprire tutte le meraviglie della scienza anche grazie alle tante mostre interattive. Tra le principali attrazioni del museo: il Modulo dell’apollo 10, che orbitò intorno alla luna nel 1969 (è presente anche una copia dell’Apollo 11 Lunar Lender, quello da cui Aldrin e Armstrong scesero sulla Luna); l’Esploring Space, la mostra dello spazio; la Vita segreta della casa, non quella del Grande Fratello, ma una normalissima casa comune; Harle Sykes Red Mill Engine, la macchina a vapore di James Watt in funzione; il Puffing Billy, la più antica locomotiva a vapore esistente; la Macchina di Babbage, ovvero la macchina differenziale n. 2 di Charles Babbage (roba da ingegneri); Who Am I? per scoprire chi siamo attraverso una serie di installazioni interattive; il Cinema IMAX 3D, con il suo mega schermo gigante; il Pattern Pod, un modo di giocare con la scienza, adatto per bambini sotto gli 8 anni;
- Conoscere le copie dei grandi personaggi, al Madame Tussaud’s, il museo delle cere, che ospita anche una Camera degli Orrori
- Visitare altri musei: Museum of London, il museo della città; Il National Maritime Museum, il più grande museo marittimo del mondo; London Transport Museum, il museo della storia del trasporto pubblico londinese; V&A Museum of Childhood, l’esposizione di giocattoli e oggetti per l’infanzia; HMS Belfast, la cannoniera corazzata che partecipò alla II guerra mondiale, oggi divenuta museo; Marylebone Cricket Club Museum, lo stadio-museo di Cricket; Sherlock Holmes Museum, la ricostruzione perfetta del noto investigatore; Hornimam Museum, museo per bambini dove si trova anche il pannello di creature da brividi; Wimbledon Lawn Tennis Museum, il museo del tennis; Stamfrod Bridge Stadium, lo stadio della squadra di calcio e il suo museo; World Rugby Museum, lo stadio e museo del rugby; Museum of London Docklands, il museo che ospita anche gli ossi di balena e un’area interattiva per bambini;
- Guardare il Cambio della Guardia a Buckingham Palace, le residenza ufficiale della Regine Elisabetta II;
- Rilassarsi nel verde dei parchi e giardini reali. Tra i più importanti: Hyde Park, dove è anche possibile noleggiare una barca e fare il bagno oppure fare una passeggiata a cavallo; Kensington Gardens (i miei preferiti) erano anche i preferiti di Lady Diana, tanto che, in suo onore è stato aperto un parco giochi per bambini; St James’s Park, con i suoi uccelli acquatici; Regent’s Park, dove è presente lo zoo di Londra; Greenwich Park, dove è presente il Royal Observatory, da cui passa il Meridiano 0; Richmond Park, dove puoi trovare daini liberi di scorrazzare per il parco;
- Immergersi nella natura di altri parchi: Wimbledon Common, dove è presente un mulino, un sentiero per i cavalli e una pineta; Blackheath, visite al villaggio di Blackheath, gite a dorso d’asino e corse con gli aquiloni; WWT London Wetland Centre, con il sentiero per le passeggiate e l’osservatorio degli uccelli; Holland Park, dove i pavoni sono liberi di scorrazzare per il parco; Hampstead Health e Parliament Hill, dove è possibile anche pescare e far volare gli aquiloni; Merton Abbey Mills, un teatro per bambini dove si trova anche un mulino vittoriano funzionante; Wimbledon Con, un vasto parco con il suo mulino; Victoria Park, con i suoi laghetti e lo zoo per bambini; Mudchute Farm, la fattoria didattica per bambini;
- Vedere gli animali da vicino al London Zoo, uno zoo immenso che ospita tantissimi animali;
- Veder altri animali al Battersea Park, il vasto parco giochi con laghetto per le barche e zoo per bambini, dove si trova anche una pagoda buddhista;
- Vedere gli animali acquatici da vicino al Sea Life London Aquarium, che si trova a South Bank, per scoprire il mondo marino anche attraverso l’intrattenimento interattivo;
- Divertirsi al London Trocadero, il grande complesso di divertimenti, con bowling, videogiochi e simulatori di alta tecnologia;
- Pattinare sul ghiaccio al Queens Ice and Bowl, dove si può anche cantare al karaoke o giocare a bowling
- Calarsi nel mondo di un bambino al Coram’s Fields, dove il cartello all’ingresso esprime chiaramente che “non sono ammessi adulti, se non accompagnati da un bambino”: piscina per bimbi, aree gioco e fattoria degli animali;
- Sbizzarrirsi nello shopping più stravagante ai Grandi Magazzini Harrods, che dispone anche di un meraviglioso reparto giocattoli;
- Approfondire il tema giocattoli, ad Hamleys, un negozio di giocattoli a 5 piani;
- Rendere ancora più capillare il tema giocattoli, al Benjamin Pollock’s Toyshop, un negozio specializzato in giocattoli teatrali.
Ecco cosa fare a Londra con i bambini. Lascia un commento e scrivi un ricordo del tuo viaggio a Londra!
E non perderti queste offerte speciali: tanti sconti sulle principali attrazioni della città.
(Visited 296 times, 1 visits today)
Lascia un commento