
Quiche alla napoletana con acciughe, capperi e pomodorini
Il pesce azzurro è un elemento fondamentale per l’alimentazione dei bambini, che non dovrebbe mai mancare sulla tavola, durante la settimana (almeno 2 volte, così consiglierebbero gli esperti). Ma si sa, che i bambini non amano molto questo tipo di pesce.
Come fare per far apprezzare il pesce azzurro ai bambini? Preparando una quiche alla napoletana, in cui le acciughe vengono un po’ “mascherate” dagli altri ingredienti, se non altro da un punto di vista estetico. A dominare sono, infatti, i pomodorini che solitamente piacciono molto ai bambini.
Quiche alla napoletana con acciughe, capperi e pomodorini
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
1 cipolla bianca
1 confezione di pomodorini datterini
250 g di provola
250 ml di panna fresca
3 uova
6-7 filetti di acciuga sott’olio
1 cucchiaio di capperi
olio evo
origano
sale e pepe
Occorrente:
1 padella
1 tagliere e 1 coltello da trito
1 terrina e un cucchiaio
1 forchetta
1 grattugia
1 tortiera
carta forno
Fai soffriggere la cipolla trita in padella con un filo di olio. Ponila in una terrina e aggiungi la provola grattugiata, la panna, le uova e aggiusta di sale e pepe. Mescola bene il tutto.
Stendi la pasta sfoglia e bucherellala con la forchetta. Versa all’interno il composto. Ricoprine la superficie con i pomodorini tagliati a metà. Insaporisci con l’origano e completa con acciughe e capperi.
Cuoci in forno per 20-25 minuti a 180°.
Ti è piaciuta questa ricetta? Scrivilo nei commenti! E se ti piace la quiche, leggi anche qui.
Fonte: Articolo “Questa volta tocca a me!”, FiorFiore in Cucina, Aprile 2013.
Lascia un commento