Estratti di benessere: smoothies a base di frutta e verdura.
Estratti di benessere: smoothies a base di frutta e verdura. Come ti avevo preannunciato nella mia ultima newsletter (se non lo hai ancora fatto, iscriviti!!) il mese di Luglio è dedicato alla frutta, la frutta che ci fa tornare in forma, donandoci tutte quelle vitamine e quei sali minerali di cui il nostro corpo ha bisogno. Oggi parliamo di smoothies, ovvero i centrifugati, i frullati, chiamali come vuoi. Altrettanto importanti sarebbero i succhi, quelli ottenuti con l’estrattore (quindi non contenenti zuccheri aggiunti). Il succo ha infatti la particolarità di contenere solo la parte liquida della frutta e della verdura, che è anche più facilmente digeribile dal nostro organismo e che più rapidamente entra in circolo andando a rinnovare le cellule del nostro corpo.
Andiamo in vacanza: menu di luglio dal sapore mediterraneo
Andiamo in vacanza: menu di luglio dal sapore mediterraneo Colori intensi delle verdure di stagione che si sposano perfettamente con i sapori avvolgenti tipici della nostra terra e del nostro mare. Un menu tutto dedicato alle vacanze, da assaporare durante i nostri viaggi o da proporre agli amici come cena di bentornati a casa. Da servire su tovaglie e serviti dai colori del mare, sui toni dell’azzurro ma anche del bianco e, che quindi, fanno subito pensare a una delle mete più belle del mediterraneo: la Grecia.
Il vassoio del mare
Il vassoio del mare Si tratta di una cassetta in legno, di quelle da frutta, trasformata in un vassoio in stile coastal, per dare un tocco davvero chic alla tua casa o per servire le portate del menu delle vacanze (in arrivo sul blog) e stupire gli amici. Inoltre, si tratta di un’opera di riciclo creativo che quindi darà tanta soddisfazione, anche per i bambini, che si divertiranno un sacco ad aiutarti in questo genere di lavoretti
Pasta e Fantasia per tutti i gusti
Pasta e Fantasia per tutti i gusti Come avevo indicato nella mia ultima newsletter (se non lo hai ancora fatto, iscriviti!!) il tema dominante di questo mese sarà la pasta! Saranno gli ingredienti a parlare, con i loro profumi e le loro consistenze, che inviteranno a essere divorati con gli occhi. Regole fornametali: la pasta deve essere sempre al dente la pasta deve essere sempre ben condita tieni sempre da parte un po’ di acqua di cottura per amalgamare bene gli ingredienti La pasta, se è buona, costituisce un piatto unico. E qui ti propongo una serie di ricette ispirate alla stagione calda con ingredienti o abbinamenti insoliti. Li hai mai provati?
Freschi di stagione: menu di maggio con i prodotti primaverili
Freschi di stagione: menu di maggio con i prodotti primaverili. Non solo per macedonie, le fragole sono perfette anche per piatti salati. L’altro ingrediente protagonista di questo menu di maggio è l’asparagio, con cui poter variare le ricette, scegliendone ogni volta un tipo diverso. Prova il menu dei prodotti freschi di stagione!
Linguine di farro con pesto di fave e pecorino
Linguine di farro con pesto di fave e pecorino Il farro in passato era molto più usato del frumento. Eppure oggi non è poi così valorizzato come dovrebbe. Infatti, il farro non ha bisogno del supporto di fertilizzanti e antiparassitari chimici. Quindi ben si presta alla coltivazione biologica. E’ inoltre ricco di sali minerali, come potassio, fosforo, calcio, ferro, magnesio, rame e selenio e apporta una discreta quantità di fibra, vitamine A, B, C, E. Teniamone di conto, noi mamme, quando cuciniamo i piatti per i nostri figli…
Corso base di pasticceria: pan di Spagna e pasta choux
Corso base di pasticceria: pan di Spagna e pasta choux. Sulla base dei consigli di Luca Montersino, uno dei pasticceri più famosi di Italia, che ho trovato sul numero di Maggio 2017 della rivista FiorFiore in Cucina (mia grande ispiratrice) ho provato a seguire questo piccolo corso base di pasticceria, realizzando dei buonissimi bignè. Oggi, oltre alla pasta choux, che è quella utilizzata per i bignè, vorrei parlare anche di un grande classico della pasticceria: il pan di Spagna.
Il tempo delle fragole: un frappè in tante versioni gustose
Il tempo delle fragole: un frappè in tante versioni gustose. Con la primavera arriva la voglia di mangiare tanta frutta fresca di stagione e a farla da padrona, è lei: la fragola. La sua bellezza sta nel fatto che può essere utilizzata in mille ricette e mille piatti, dolci salati, solidi, liquidi. E proprio di quelli liquidi vorrei parlare oggi, proponendo alcune versioni di gustosissimi frappè.
Ricette veloci in meno di 30 minuti per mamme che non hanno tempo
Ricette veloci in meno di 30 minuti per mamme che non hanno tempo. Noi mamme abbiamo sempre meno tempo per cucinare. Il lavoro, gli impegni quotidiani, la stessa famiglia ci portano via un sacco di tempo: un tempo bellissimo, trascorso per le cose davvero importanti della vita. Ma proprio per questo tempo impiegato altrove, diventa fondamentale organizzarsi in cucina e scegliere ricette poco complicate come quelle che ti voglio proporre oggi.