Leggere al fresco un grande classico: Le avventure di Pinocchio.
Leggere al fresco. Adesso che l’estate sta finendo ma che le giornate sono sempre molto calde e soleggiate, perché non leggere un buon libro al fresco in compagnia del tuo bambino? Prendi una coperta colorata e delle bibite fresche e recati in giardino o al parco più vicino a casa tua, insieme a tuo figlio. Potreste leggere un grande classico…
Parco Alpi Liguri: divertirsi con i bambini tra Italia e Francia
Parco Alpi Liguri, il parco italo-francese che spazia dai 2000 mt di altitudine delle Alpi Marittime ai 2000 mt sotto il livello del mare che bagna la costa dell’estremo ponente ligure. Se ti trovi in Liguria e vuoi uscire dai soliti schemi, puoi prendere in considerazione una gita di questo genere, alla scoperta di luoghi magici. Non dimenticarti però di seguire tutti i consigli degli esperti e attieniti strettamente alle regole del Parco!
Recitare e riciclare: il divertimento è nel baule!
Recitare e riciclare: il divertimento è nel baule dei vecchi abiti e degli oggetti antichi. Ecco un’idea per trascorrere un pomeriggio in allegria insieme ai bambini! Specialmente se fuori piove o se non avete nessuna voglia di uscire… Ma questo gioco può essere fatto anche fuori: se la stagione è calda, create la vostra recita all’aria aperta! In giardino oppure in terrazza. I bambini amano giocare a travestirsi e improvvisare una piccola recita, specialmente se sono in compagnia di qualche amichetto. Per prima cosa, fate un giro in soffitta o nella stanza della casa dove siete soliti accantonare la roba che non usate più e prendete il baule o la scatola dei vecchi abiti. Prendete anche alcuni oggetti quali cappelli, collane, scarpe, sciarpe e tutto ciò che può essere utile per la recita.
Montagna pistoiese: cosa offre per i bambini?
Montagna pistoiese, uno dei luoghi più belli dell’Alta Toscana. Con le sue cime che raggiungono quasi i 2000 mt, l’aria qui si fa frizzantina, ma anche altrettanto salubre per i nostri piccini e questa è proprio la stagione adatta per qualche passeggiata (se smettesse una buona volta di piovere…). La montagna pistoiese si estende dall’Alpe delle Tre Potenze (1940 m) fino alle pendici orientali del Monte La Croce (1319 m) nei pressi della Foresta dell’Acquerino.