Le vacanze di Pasqua più lunghe della storia
Le vacanze di Pasqua più lunghe della storia. Ovvero: Come intrattenere i bambini durante le vacanze (ASPETTATIVE VS REALTÀ) Le vacanze di Pasqua, quest’anno, sono veramente lunghissime… Come possiamo fare per renderle piacevoli e divertenti, se non si ha la possibilità di partire per un lungo viaggio? Ce lo spiega Lavinia, del blog Le Briscole.
Il primo amore non si scorda mai – ovvero, aiuto! Mia figlia di 5 anni ha il fidanzato (o è innamorata)
Il primo amore non si scorda mai – ovvero, aiuto! Mia figlia di 5 anni ha il fidanzato (o è innamorata). Il primo amore… Quello del liceo… Cosa?? Quello della scuola materna??!! Ebbene sì, tanti bambini già all’asilo sono fidanzati, anche il mio aveva la fidanzatina.. Non c’è da preoccuparsi, sono cose assolutamente normali. Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole…
Strane manie dei nostri figli
Strane manie dei nostri figli. Hai mai notato gesti insoliti, atteggiamenti ripetiti o strane manie nel tuo bambino? Comportamenti ripetitivi, strani interessi per cose insignificanti o disgustose o cose simili? Sì? E’ normalissimo, quasi tutti i bambini manifestano questo comportamento. Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole.
È giusto avere molti giocattoli?
È giusto avere molti giocattoli? Per i bambini, è giusto avere molti giocattoli? Sicuramente oggi ne hanno troppi e questa esagerazione li porta a essere insoddisfatti, mai contenti e più annoiati di prima. Rischiano inoltre, di non apprezzare il valore del regalo, la magia dell’atmosfera come quella di questo periodo natalizio. Come fare per aiutarli a essere più felici e per aiutare noi mamme a non avere la casa invasa da oggetti inutili? Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole.
Amicizia: come e perché è fondamentale nella mia vita da mamma.
Amicizia: come e perché è fondamentale nella mia vita da mamma. Quanto sono importanti le amicizie nella vita di una mamma? Fondamentali, perché trascorrere del tempo con un’amica svaga la mente e dona tanta serenità, forza e sostegno anche per la sfera familiare. Troviamo, dunque il tempo, per prendere un caffè, uscire a cena o semplicemente fare una telefonata alle nostre amiche. Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole.
La routine mattutina per la scuola
La routine mattutina per la scuola Lavinia del blog Le Briscole ci offre qualche consiglio per partire con il piede giusto la mattina e affrontare al meglio la giornata con la routine mattutina. “Il buongiorno si vede dal mattino” recita un proverbio tradizionale. Ebbene sì, come vanno le cose al mattino può determinare il resto della giornata. Una routine mattutina tranquilla e positiva per andare a scuola può aiutare i bambini a iniziare bene la giornata e affrontare la mattinata scolastica con calma, in forze e pronti a sfruttare al meglio le prime ore della giornata. Ve lo dice una che ha sempre corso al mattino, tra una cosa e un’altra e ad un certo punto ha deciso che bisognava cambiare abitudine! E perciò ho cercato, letto e studiato per cambiare le mattine in casa, e se non stravolgerle completamente, almeno provare a migliorarle!
Mio figlio inizia l’asilo: consigli per affrontare i primi giorni
Mio figlio inizia l’asilo: consigli per affrontare i primi giorni L’inserimento alla scuola dell’infanzia è sempre un momento molto temuto da noi mamme. Io ci sono già passata (e sono stata molto fortunata, mio figlio ha pianto solo il primo giorno) e come me ci è già passata (per ben due volte) Lavinia del blog Le Briscole. Ecco i suoi preziosi consigli!
I compiti delle vacanze e noi mamme
I compiti delle vacanze e noi mamme. Come sta andando con i compiti delle vacanze? Da sempre argomento di diatriba tra le varie fazioni, chi è favorevole e chi invece è contrario… I compiti delle vacanze andrebbero vissuti senza stress, tutti i giorni i bambini dovrebbero fare qualche pagina fino a che possono, almeno io e Lav abbiamo adottato questa tecnica: compiti sì ma senza stressare troppo i bambini. E soprattutto, non tutti insieme a giugno (quando i piccoli sono stanchi e stremati dall’anno scolastico appena finito) anche perché poi a luglio e agosto tendono a scordarsi tante cose. Un pochino tutti i giorni (o quasi tutti i giorni). Ce ne parla Lavinia del blog Le Briscole