Come costruire un flipper per far divertire il tuo bambino
Come costruire un flipper per far divertire il tuo bambino. Nota del 23.2.2021: il blog ha bisogno anche del tuo sostegno! Iscriviti alla newsletter e commenta l’articolo attivando l’opzione “Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail” in modo da non perderti i nuovi articoli! SE NON LO FARAI, MOLTO PRESTO IL BLOG NON ESISTERA’ PIU’… Se ritieni che questo blog meriti di esistere, dimostralo! Se fuori piove e non hai voglia di uscire, ecco un’attività creativa da fare insieme al tuo bambino per realizzare un giocattolo di altri tempi, quasi sconosciuto per i bambini di oggi, sfruttando anche dei vecchi giocattoli rotti o inutilizzati purché siano piccoli. Vi divertirete sia a crearlo che a giocarci dopo!
Giocare all’aria aperta: creare un percorso in giardino
Giocare all’aria aperta è un’attività importantissima per i bambini. A differenza di qualche decennio fa, i bambini di oggi hanno poche possibilità di muoversi all’aria aperta, a causa del progressivo ridursi degli spazi adeguati. Oltre a questo, è anche aumentata l’ansia da parte dei genitori, che temono che i figli, giocando, si facciano male, che si ammalino o che si possano sporcare. Ma non è il gioco che fa male, bensì la vita sedentaria, che causa malattie croniche nei bambini: prima fra tutte l’obesità! Ma non solo, è stato dimostrato che la sedentarietà contribuisce all’aumento di disturbi psichiatrici, come la depressione (in aumento anche in età pediatrica).
Casa degli insetti: come costruirla.
Casa degli insetti: ecco un’idea da creare, con l’arrivo della bella stagione. Questa attività può essere fatta all’aria aperta (meglio) al tavolo del giardino o del terrazzo. Ed è adatta ai bambini a partire dai 3 anni di età. Infatti, i bambini di questa età hanno un’indipendenza e una padronanza linguistica già molto buone. L’obiettivo di questa attività, come tutte le attività creative, è quello di insegnare qualcosa al bambino. In questo caso, puoi insegnarli, oltre che a costruire la casetta, anche ad avere rispetto per la natura e per tutte le sue creature, anche gli insetti! Il bambino, a partire da questa età, ha una grande capacità di apprendimento e tutto viene vissuto come un gioco. Quindi, agevoliamo questo entusiasmo e… mettiamoci a lavorare!
Pane con i fichi: tuo figlio lo amerà!
Pane con i fichi: un’antica ricetta etrusca per insegnare ai bambini ad amare questo alimento, tanto importante nella nostra tradizione, sia storica che religiosa.. Il fico è una delle piante ornamentali più antiche, di cui ci ha parlato anche Omero. In Toscana, le case di campagna hanno spesso una pianta di fico per riparare la facciata dal solleone. Il fico è frutto della tarda estate e simboleggia l’unità della famiglia. In questa ricetta useremo i fichi secchi, usanza anche questa toscana: più speziati sono e più buono risulterà il pane…
Bucatini con cime di rapa: la ricetta adatta ai bambini
Bucatini con cime di rapa: far mangiare le verdure ai bambini si può! Ho provato con il mio… Ha spazzolato tutto! Oggi ti propongo una ricetta semplice, gustosa e facile da preparare ma, soprattutto, adatta ai bambini, perché contiene le famigerate verdure, oltre che i carboidrati e un po’ di proteine. I bucatini, poi, si prestano molto bene alle ricette per i piccoli, perché a loro sembrano delle cannucce…
Anatra ai porri: una ricetta etrusca adatta ai bambini
Anatra ai porri: una ricetta di origine etrusca, ma adatta ai bambini, per il giusto apporto di vitamine e proteine, con un gusto diverso dal solito (eh sì, l’anatra non la cuciniamo certo tutti i giorni…) L’unica difficoltà sta nel fatto di tagliarla a pezzi perché solitamente viene venduta intera, ma se questo sporco lavoro te lo fa il macellaio, sei a posto… E’ una ricetta facilissima, non velocissima perché il tempo di cottura è di circa un’ora. Quindi, se hai fretta non te la consiglio, se, invece, torni a casa verso le 19.00 sì perché la preparazione è abbastanza veloce, poi tu hai tutto il tempo, durante la cottura, di fare altre cose in casa (faccende o robe varie).