Strati di spinaci: dalle crespelle una gustosa farcitura filante.
Strati di spinaci: dalle crespelle una gustosa farcitura filante. Sempre dal libro di cucina “Cucinare Low cost”, fotografie di Raffaella Calzoni e ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed, Milano 2013 oggi voglio proporti un’altra ricetta. Si tratta di un piatto veramente molto gustoso costituito da strati di crespelle intervallati da spinaci e besciamella. Gli spinaci di Braccio di Ferro riscuotono sempre un enorme successo tra i bambini: al mio questa ricetta è piaciuta molto…
Focaccine di montagna: funghi e formaggio riposano su una foglia di pasta
Focaccine di montagna: funghi e formaggio riposano su una foglia di pasta. Sempre dal libro di cucina “Cucinare Low cost”, fotografie di Raffaella Calzoni e ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed, Milano 2013 oggi voglio proporti un’altra ricetta. Si tratta di pizzette gustosissime dal sapore intenso e profumatissimo della montagna. Per quanto riguarda il bimbo, ho dovuto fare una variante perché i funghi non sono di suo gradimento e ho quindi dovuto ripiegare sul classico wurstel…
Trucioli di patate: dolci frittelle al profumato aroma di arancia
Trucioli di patate: dolci frittelle al profumato aroma di arancia. Ecco un’altra proposta low cost dal libro di cucina “Cucinare Low cost”, fotografie di Raffaella Calzoni e ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed, Milano 2013. Oggi parliamo di “Frittelle insaporite dall’aroma delle scorzette d’arancia”. Trucioli di patate: dolci frittelle al profumato aroma di arancia Ingredienti: 3 uova 250 g di patate dolci (io non le ho trovate, ho usato le patate normali..) 80 g di zucchero a velo 80 g di farina di cocco la scorza grattugiata di un’arancia non trattata olio per friggere un pizzico di sale Occorrente: una grattugia a fori piccoli una ciotola uno sbattitore un coltello o grattugia per tagliare a julienne una padella larga carta assorbente Sbatti le uova con un pizzico di sale. Sbuccia le patate, lavale e tagliale a julienne. Uniscile alle uova. Aggiungi lo zucchero, la farina di cocco e la scorza d’arancia grattugiata. Inizia a scaldare l’olio. Quando è pronto, comincia a friggere il composto poco alla volta. Friggi le frittelle ambo i lati fino a quando diventeranno dorate. Quando saranno pronte, lasciale sgocciolare su della carta assorbente. Costo medio a persona: 0,50 € Livello di difficoltà: media Tempo medio di…
Girotondo di limoni e arance: un piatto solare e low cost
Girotondo di limoni e arance: un piatto solare e low cost. Ecco un’altra ricetta dal libro di cucina “Cucinare Low cost”, fotografie di Raffaella Calzoni e ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed, Milano 2013. Si tratta di un piatto coloratissimo e solare, che affascinerà tanto i bambini. Contiene pesce azzurro, importantissimo per il loro sviluppo intellettivo. Ecco la ricetta:
Valtellina indiana: un mix di sapori e profumi per una perfetta combinazione
Valtellina indiana: un mix di sapori e profumi per una perfetta combinazione. Ormai ho deciso di proporle tutte le ricette del libro “Cucinare low cost”, fotografie di Raffaella Calzoni, ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed., Milano 2013. Sono facili da preparare, economiche e piacciono tanto anche a mio figlio. Questa che ti propongo oggi, in realtà, non è stata molto apprezzata dal piccolo, ma c’è anche da dire che si era rimpinzato poco prima con 3 o 4 fette di pane con il sugo di fegatelli (roba che io, pur essendo toscanaccia, non potrei mai…). Vabbè, comunque, a me questa ricetta è piaciuta molto. Io te la propongo, se poi tu la vuoi provare, mi fai sapere se i tuoi figli hanno apprezzato di più, ok?
Risina di ricchezze: un antipasto economico che piacerà anche ai bimbi
Risina di ricchezze: un antipasto economico che piacerà anche ai bimbi. Qualche giorno fa, in biblioteca, ho preso in prestito un libro molto carino: “Cucinare Low Cost”, fotografie di Raffaella Calzoni, ricette di Emanuela Tediosi, Gribaudo ed., Milano 2013. E’ veramente molto simpatico, a ogni ricetta corrisponde un’immagine, è indicato il costo medio nonché la stagionalità dei prodotti, il tempo medio di preparazione e cottura e il livello di difficoltà. Mi è piaciuto e ho pensato di riproporre sul blog alcune ricette. La prima, per un costo medio di soli 0.30 € è: Risina di ricchezze Ingredienti: 200 g di pasta risina (è quella pasta all’uovo piccola a forma di riso) 4 cipollotti 120 g di lenticchie in scatola (circa mezza confezione) qualche foglia di menta per decorare olio evo e sale Occorrente: un coltello un tagliere una pentola una padella un colino Pulisci i cipollotti e affettali finemente. Cuoci la risina al dente, in acqua salata. Fai imbiondire i cipollotti in padella. Aggiungi la risina e infine le lenticchie sgocciolate. Mescola il tutto e aggiusta di sale. Impiatta e decora con qualche fogliolina di menta. A mio figlio è piaciuta tanto (ovviamente lui è un…
Ricottine al forno con erbe aromatiche: l’antipasto del menu aromatico.
Ricottine al forno con erbe aromatiche: l’antipasto del menu aromatico. Come ben sai, una delle mie più grandi passioni è quella di organizzare pranzi o cene a tema a casa in compagnia degli amici. Ultimamente, ho scelto come tema quello degli aromi, proponendo un menu a base di erbe aromatiche, di cui oggi svelerò la ricetta del’antipasto. Ricottine al forno con erbe aromatiche Ingredienti: Ricottine da 100 g (una a testa) timo, origano, paprika, peperoncino in polvere, curry, sale, pepe olio pomodori secchi olive taggiasche Occorrente: 1 pirofila 1 pennello da cucina 1 coltello 1 tagliere 1 cucchiaino Procedimento: Ungi la pirofila aiutandoti con il pennello da cucina. Disponi le ricottine al suo interno (per toglierle dal recipiente aiutati con un coltello, facendo attenzione a non rovinarne la forma). Aromatizzale con tutte le spezie. Cuocile in forno a 180° per circa 35-40 minuti, facendo attenzione che non brucino. Una volta cotte, lasciale raffreddare almeno 20 minuti. Intanto prepara il contorno di pomodori secchi tagliati a pezzetti e olive taggiasche. Puoi scegliere di decorare ogni singolo piatto con al centro la ricottina e i pomodori e le olive tutti intorno oppure puoi preparare un vassoio con letto di pomodori secchi e olive…
Come decorare un vassoio in legno con l’aiuto di un piccolo assistente.
Come decorare un vassoio in legno con l’aiuto di un piccolo assistente. Sabato scorso ho avuto ospiti a cena e, come al solito, ho organizzato una cena a tema. Dopo la serie di menu a tema frutta, adesso è la volta delle piantine aromatiche: ogni piatto contiene come elemento un aroma. Per decorare la tavola, ho pensato a un vassoio porta vivande che fosse attinente all’argomento scelto. Vediamo di cosa si tratta:
Come creare una torta finta di fiori e frutta insieme ai bambini
Come creare una torta finta di fiori e frutta insieme ai bambini. Se mi segui, conosci già la mia grande passione per le cene a tema con gli amici. Adoro curare ogni minimo dettaglio per far sentire i miei ospiti coccolati e a loro agio in un ambiente che trasmetta serenità e gioia. Sfogliando una delle mie riviste preferite (Fiorfiore In Cucina) ho trovato questo bellissimo spunto, che si intonava perfettamente con la mia serie di cene a tema frutta, di cui ho già parlato! Si tratta di una torta di fiori e frutta, vediamola nel dettaglio: