Scoprire Roma insieme ai bambini tra le meraviglie della città.
Scoprire Roma insieme ai bambini tra le meraviglie della città. Roma è una delle città italiane più ricche di monumenti di epoca romana. Eh certo, era la capitale dell’Impero Romano! E’ talmente ricca di meraviglie che nel 1980, tutto il Centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Se tuo figlio a scuola sta studiando le eroiche imprese degli antichi romani, questo è il momento giusto per programmare una gita a Roma e… per leggere questo articolo!!
Musei per bambini Lombardia: il Museo Bagatti Valsecchi
Musei per bambini Lombardia: il Museo Bagatti Valsecchi. Immerso nel quadrilatero della moda, esattamente in via Gesù n. 5, si trova questo elegantissimo (non poteva non essere all’altezza del luogo) palazzo dove un tempo vivevano i signori di Milano. Sto parlando del museo Bagatti Valsecchi, uno dei Musei per bambini Lombardia da aggiungere al mio elenco che trovi qui. Vediamo di cosa si tratta:
Cosa fare a Londra con i bambini: 30 idee per un viaggio indimenticabile.
Cosa fare a Londra con i bambini: 30 idee per un viaggio indimenticabile. Che sia per un week-end o per una vera e propria vacanza, Londra offre sempre qualcosa di speciale ai suoi piccoli visitatori. Ho pensato di creare un elenco piuttosto lungo e completo di cosa fare a Londra con i bambini, in modo da offrirti l’imbarazzo della scelta.
Babbo Natale di cioccolato: prima giocaci e poi mangialo!
Babbo Natale di cioccolato: prima giocaci e poi mangialo! Prima di addentare il babbo natale di cioccolata, giocaci un po’! In che modo? Oggi voglio proporti un gioco da fare insieme a tuo figlio per sfruttare il babbo natale di cioccolato in tutto e per tutto! Cioè prima (giocando) e dopo (mangiandolo). Se anche tu, dopo le feste di natale hai diversi babbo natale di cioccolata da smaltire, ecco un gioco carino che fa per te! Vediamo meglio di cosa si tratta!
Raccolta di fiabe a filo d’acqua: “Fiabando nell’isola che c’è”
Raccolta di fiabe a filo d’acqua: “Fiabando nell’isola che c’è”. “Fiabando nell’isola che c’è” è una raccolta di fiabe avvenuta il 17 Agosto 2013 sull’Isola Maggiore del Lago Trasimeno e promossa dalla ProLoco della stessa isola, in collaborazione con il Comune di Tuoro sul Trasimeno. E’ stata una bellissima iniziativa, che ha avuto seguito anche negli anni a venire e da cui è nato questo bellissimo libro. Vediamo di cosa si è trattato…
Cosa fare in Versilia con i bambini in estate e in inverno.
Cosa fare in Versilia con i bambini in estate e in inverno. La Versilia è la mia seconda casa, nel vero senso della parola. A Viareggio trascorriamo gran parte dell’anno e ormai sono abbastanza esperta sulle attività da proporre ai bambini per farli divertire, non solo durante l’estate ma anche in inverno. Qui ne trovi 10, ma l’elenco è sicuramente molto più lungo… E se cerchi un posto carino dove poter mangiare, dai un’occhiata alla mia rubrica!
Cosa fare a Parigi con i bambini: scoprire la città divertendosi.
Cosa fare a Parigi con i bambini: scoprire la città divertendosi. L’ultima volta che sono stata a Parigi (città che io amo) è stato esattamente un anno prima dei terribili attentati terroristici. Le tragedie sono sempre mostruose, ma quando succedono in luoghi dove sei stato, che hai visto, ammirato e amato, ti colpiscono ancora di più al cuore. Ho voluto scrivere questo articolo per ricordare la Parigi che ho visto e che amo, non so come sia adesso, ma credo che tante cose siano tornate ad essere come erano prima e, anzi, credo che molte siano rimaste ancora così, nonostante tutto!
Milano per i bambini: visita la città e fai divertire tuo figlio!
Milano per i bambini: ecco alcune idee per la tua gita in questa città bellissima, ma allo stesso tempo frenetica, se sei insieme alla tua famiglia. Questo articolo è stato scritto per i genitori che vogliono visitare Milano insieme ai loro cuccioli, non per genitori in cerca attività esclusivamente dedicate ai bambini (per le quali ti invito a leggere i consigli in fondo a questo articolo) né per turisti senza figli (per i quali consiglio di leggere questo articolo: Piazza del Duomo di Milano: storia dell’Agorà milanese).
Riserva dell’insugherata: passeggiare con i bambini a Roma
Riserva dell’insugherata: passeggiare con i bambini a Roma. Un’esperienza magica ma anche rilassante, per tutta la famiglia! A pochi chilometri dal centro della Capitale, si trova questa meravigliosa riserva naturale, che si estende per circa 700 ettari e dove puoi trovare ben oltre 630 specie vegetali e animali, come la salamandrina dagli occhiali, la simpatica lucertolina dagli occhi sporgenti che vive soltanto nel nostro Paese.