Parco della Caffarella: passeggiare lungo fiume… a Roma
Parco della Caffarella: la passeggiata questa volta è vicino Roma, tra i luoghi attraversati dal fiume Almone. Nei giorni scorsi ti avevo parlato dell’iniziativa Arno 2016, promossa da Unicoop Firenze. Poi, leggendo la guida della mia cara amica Francesca (Roma Low Cost di Nuok) di cui parlato anche nel mio ebook “Appuntamento con… Gli Eventi”, mi sono soffermata sul paragrafo “Campagna in città”, che fa parte del capitolo “Tempo libero”. Passeggiare immersi nella natura è un ottimo modo per rilassarsi e scoprire luoghi magici… Se abiti vicino Roma, questo è il luogo ideale per far riposare la mente e farsi suggestionare dalla bellezza del panorama.
Storia del calcio raccontata ai piccoli campioni…
Storia del calcio: no, non ti parlerò di Italia-Germania 4-3 ai mondiali del 1970 né delle imprese eroiche di Maradona o Pelè, anche perché non ne saprei nulla, sicuramente ne sai più tu di me… Questo articolo è rivolto ai papà… Eh sì, cara mamma, non credo che il calcio ti appassioni, quindi, per una volta, passa il computer o lo smartphone al tuo compagno, che deve imparare tante curiosità su questo sport che lo coinvolge a tal punto da uscire di casa la domenica, con qualunque tempo, per andare a vedere la partita allo stadio. Il papà poi farà divertire i suoi piccoli campioni, raccontandogli queste “perle”… Eh sì, caro papà, io so delle cose sul calcio che tu non sai!! Almeno credo… Iniziamo?
Carnevale e Quaresima: così diversi, così uniti…
Carnevale e Quaresima: possibile che due periodi così contrastanti siano anche così legati tra loro? Ebbene sì: come spiegavo nel’articolo “Martedì Grasso: l’ultimo giorno di Carnevale”, il martedì grasso e il mercoledì delle ceneri segnano il confine, lo stacco netto tra Carnevale e Quaresima. Tante cose le ho già spiegate in quell’articolo e le trovi lì… In questo articolo vorrei aggiungerne altre…
Musei per bambini: i più belli in Italia!
Musei per bambini: ecco un elenco delle strutture più belle per imparare divertendosi! In questo articolo ti offro un elenco dei musei per bambini più belli del nostro Paese. E, in più, ti do anche una lista delle fattorie didattiche. Perché imparare è un gioco! I musei sono elencati in ordine geografico, dal Nord al Sud:
Castello Sforzesco per i bambini
Castello Sforzesco per i bambini: percorsi e attività didattiche per il divertimento di tutta la famiglia. In questo articolo ti offro un elenco di attività da fare insieme ai bambini al Castello Sforzesco, durante il vostro soggiorno a Milano (che ti ho consigliato nel mio ebook “Appuntamento con… I Viaggi”).
La Focara, l’evento invernale più atteso in Salento
La Focara, l’evento invernale più atteso del Salento, inizia oggi e terminerà il 18 Gennaio. Sono i cosiddetti “giorni della Focara”, tradizione dedicata al patrono di Novoli, Sant’Antonio Abate, durante la quale si accenderà il falò più grande del Mediterraneo, realizzato con fasci di tralci di vite e con un’altezza di 25 m x 20 m di diametro! E’ la prima festa all’aperto dell’anno. Nella piazza principale del paese, il falò brucerà per 9 giorni, fino a raggiungere, con le sue fiamme, l’altezza del prospetto della chiesa. La Focara dà il via al Carnevale, che, in Salento, inizia proprio il giorno di Sant’Antonio Abate.