Gioco dell’oca: un grande classico rivisitato grazie a Pinocchio
Gioco dell’oca: un grande classico rivisitato grazie a Pinocchio. Durante la nostra visita al Parco di Pinocchio, tra le varie attrazioni, ci ha colpito molto il Gioco dell’Oca in stile Pinocchio. Si tratta di un percorso, realizzato con mattonelle raffiguranti numeri ed alcune scene del celebre racconto, con tanto di indicazioni del tipo “avanti di due caselle” oppure “indietro di 3” e così via. Ma la cosa più carina è la ruota in stile antico con i numeri da 1 a 12 e le caselle “torna al via” e “stai fermo un giro” e che sostituisce i dadi. Ci è piaciuto molto questo gioco tanto che, al negozio del museo, ho acquistato il “Gioco del Grillo”.
Cosa fare a Pistoia con i bambini: 7 idee per divertirvi insieme!
Cosa fare a Pistoia con i bambini: 7 idee per divertirvi insieme! Se sei di Pistoia o se ti trovi in questa tranquilla cittadina della Toscana insieme alla famiglia, non ti annoierai di certo! Oltre alla sua posizione strategica, tra Firenze e Lucca e a soli 45 minuti dalla Versilia, Pistoia ha anche del suo da offrire ai suoi piccoli ospiti. Qui ti propongo 7 idee divertenti per trascorrere una giornata in allegria insieme alla famiglia. E se operi nel settore turistico della mia città, mi puoi contattare per inserire la tua attività in una delle iniziative del blog previste per questo Gennaio 2020.
Zoo di Pistoia: incontrare, conoscere e proteggere.
Zoo di Pistoia: incontrare, conoscere e proteggere. Qui i bambini avranno modo di incontrare da vicino animali che non hanno mai visto, di conoscerli e di proteggerli. In che modo? Sì so già cosa penserai… Gli animali dello zoo sono stati sradicati dal loro ambiente naturale e costretti a vivere in uno spazio ristretto. Sicuramente nessuno si prende cura di loro come dovrebbe. Un’oscenità, una crudeltà anche solo andare allo zoo come visitatore! Ho messo le mani avanti, perché io conosco il tuo pensiero meglio di chiunque altro, perché è lo stesso pensiero che avevo io. Fortunatamente però, sia io che te abbiamo abbastanza autocritica da mettere sempre in dubbio le nostre teorie.
Museo civico di storia naturale di Milano per i bambini
Museo civico di storia naturale di Milano per i bambini: tanto divertimento per tutta la famiglia! All’interno dei giardini pubblici di Via Palestro, si trova questo fantastico museo, fondato nel lontano 1838 e divenuto ormai uno dei più importanti di Italia: svolge un triplice ruolo di conservazione, divulgazione e ricerca scientifica.
Villa Grock e museo del clown a Imperia
Villa Grock è la creatura del clown-artista Grock, ovvero Charles Adrien Wettach, il poliedrico attore di cinema al fianco di Charlie Chaplin in alcuni film, che durante una visita ai suoceri in villeggiatura si innamorò talmente tanto di questa zona della Liguria da acquistare un terreno, dove poi avrebbe fatto costruire l’attuale villa, a sua immagine e somiglianza. Tanti sono, infatti, i richiami alle sue grandi passioni: l‘arte clownesca la fa da padrona, ma non mancano riferimenti a diverse forme d’arte, come il cinema, che Wettach adorava, il circo, riproposto sotto un vero e proprio tendone, la musica, ascoltabile sia nella Music Hall che come suono di sottofondo in tutte le altre sale. Ti ho incuriosito? Allora continua a leggere…
Perugia Flower Show 2016, versione autunnale.
Perugia Flower Show è l’appuntamento fiorito che ogni anno richiama gli appassionati di floricoltura nella bellissima cittadina umbra. Dopo l’evento di maggio (cui io e la mia famiglia abbiamo partecipato) eccoci arrivati al secondo appuntamento, quello autunnale, il 17-18 Settembre. E, come sempre, i bambini potranno partecipare ad alcuni laboratori dedicati a loro e stare a contatto con la natura.
Balene nei nostri mari: ci sono per davvero? Certo che sì!
Balene e delfini ci sono davvero nei nostri mari ed è anche possibile vederli da vicino.. Sto parlando delle balenottere comuni, la seconda specie più grande al mondo dopo le gigantesche “azzurre”… Oltre che di altre specie come i capodogli (ovvero Moby-Dick), che sono stati definiti come i più grandi predatori al mondo, in quanto i maschi (molto più grandi delle femmine) non hanno predatori: solo le orche possono attaccare le femmine e i cuccioli, ma i maschi adulti sono i più potenti di tutti i mari… E tu potrai vederli… Dove? Come? Calma, calma, adesso ti spiego tutto…